Condor Airlines a Milano (3)

Condor porta la sua Business Class sui binari: a Milano il tram diventa una lounge

In questo articolo

Fino al 21 ottobre lo storico tram 1830 attraversa il centro di Milano con la livrea Condor Airlines, offrendo ai passeggeri un’anteprima dell’esperienza di bordo della compagnia tedesca

Fino al 21 ottobre 2025, lo storico tram 1830 circola per le vie del centro di Milano completamente personalizzato con le strisce colorate della livrea Condor Airlines. La compagnia aerea tedesca propone così un modo originale per far conoscere la propria Business Class a milanesi e visitatori, portando il comfort e il design tipici dei voli a lungo raggio in un contesto urbano.

Il percorso parte e arriva da Piazza Castello, con corse mattutine e pomeridiane della durata di circa 45 minuti. Durante il tragitto, i partecipanti possono provare le poltrone di Business Class, scoprire le novità di prodotto e di servizio e ricevere gadget dedicati. L’obiettivo è offrire una panoramica concreta sull’esperienza premium Condor, attraverso un format accessibile e informale.

Lorna Dalziel: “L’Italia risponde bene, soprattutto Milano”

“A pochi mesi dal debutto dei nostri voli da Milano e Roma, partiti ad aprile, stiamo registrando risultati molto positivi, in particolare sul capoluogo lombardo e nei mesi di maggio e giugno”, spiega Lorna Dalziel, General Manager per l’Italia di Condor Airlines, durante il giro sul tram riservato ai giornalisti di settore. “Abbiamo raggiunto un buon equilibrio tra traffico leisure, che rappresenta da sempre il cuore della nostra offerta, e viaggi d’affari. Oggi collaboriamo con oltre 30 agenzie di viaggi che generano circa l’80% del nostro venduto. Stiamo crescendo bene: oltre al successo delle tratte più richieste – come New York, Los Angeles e Cancún – notiamo buone performance anche su destinazioni come Alaska, Canada, Phuket, Oceano Indiano e Sud Africa”.

Guardando al futuro, Dalziel anticipa alcune novità operative: “Nel 2026 introdurremo tre nuovi voli da e per Venezia, che si aggiungeranno ai collegamenti già attivi da Roma e Milano, aprendo così nuove opportunità nel mercato del Triveneto. Ci aspettiamo anche di consolidare ulteriormente la nostra presenza in Nord America – grazie anche alla partnership con Popa Airlines – e a Los Cabos, in Bassa California”.

Un’offerta più flessibile per il business travel

Per rispondere meglio alle esigenze del mercato italiano, il team Condor ha lavorato anche sulla politica tariffaria. “Grazie alla stretta collaborazione con il nostro headquarter, abbiamo potuto introdurre tariffe dedicate al segmento business e una maggiore flessibilità commerciale, proprio in linea con le richieste delle agenzie di viaggio”, aggiunge Dalziel.

Prenotazioni gratuite e accesso limitato

Le corse del 18 e 19 ottobre sono gratuite e aperte al pubblico, con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite. I posti sono limitati e si consiglia di presentarsi 10 minuti prima della partenza.

Con questa iniziativa, Condor Airlines rafforza la propria presenza sul mercato italiano e promuove un approccio esperienziale alla comunicazione del brand. Il tram diventa così uno spazio temporaneo dove scoprire la filosofia di viaggio della compagnia, tra comfort, praticità e attenzione al design.

Leggi Anche: Condor amplia l’offerta estiva 2026, nuovi voli da Venezia

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news