Prenotare un viaggio non è più come sfogliare un catalogo o cliccare “aggiungi al carrello” senza troppe pretese. Oggi, dietro ogni destinazione si nasconde un mix di tecnologie avanzate, opzioni di pagamento flessibili e nuove aspettative da parte dei viaggiatori.
In questo contesto, Scalapay, società specializzata nei pagamenti dilazionati, ha analizzato i trend che trasformeranno il settore entro il 2025. Tra intelligenza artificiale, pagamenti a rate e narrazioni autentiche, il viaggio del futuro sarà sempre più personalizzato e accessibile.
1. Viaggi su misura: addio alle esperienze standard
La parola d’ordine del turismo del futuro sarà personalizzazione. I viaggiatori non vogliono più pacchetti preconfezionati, ma esperienze tagliate su misura per i loro gusti.
Grazie all’intelligenza artificiale, le piattaforme di prenotazione saranno in grado di proporre itinerari che si adattano alle preferenze, al budget e al tempo a disposizione.
Ma non solo: tecnologie come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) permetteranno di visitare virtualmente destinazioni, hotel e attrazioni prima ancora di partire.
Cosa cambia: la personalizzazione non è più un lusso, ma un elemento fondamentale per rispondere a un pubblico sempre più esigente.