berlino-3-giorni

Cosa vedere a Berlino in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Berlino in 72 ore – il percorso essenziale tra i luoghi più famosi e affascinanti della capitale tedesca

Moderna, storica, piena di contrasti e bellezza concreta: Berlino è una città che lascia il segno. Questo itinerario tocca i simboli più iconici, i musei fondamentali, i quartieri più vivi e i panorami migliori, senza perdersi in tappe minori. Ideale per chi è alla prima visita o vuole capire subito cosa rende Berlino così unica.

Giorno 1 – I simboli di Berlino: tra storia e potere

Mattina

Pranzo

Pomeriggio

Sera

Cena nella raffinata zona di Mitte:

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Giorno 2 – Isola dei musei e centro classico

Mattina

– Dedicata all’Isola dei Musei, Patrimonio UNESCO.

Pranzo

Pomeriggio

Sera

– Aperitivo e cena nel quartiere elegante di Charlottenburg:

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Giorno 3 – Il Muro, Montmartre berlinese e vista finale

Mattina

  • Visita la East Side Gallery: tratto di Muro lungo 1,3 km decorato con murales di artisti da tutto il mondo.
  • Attraversa il suggestivo Oberbaumbrücke, ponte simbolico tra Est e Ovest.
  • Raggiungi Boxhagener Platz per un caffè e un assaggio della Berlino giovane.

Pranzo

Pomeriggio

  • Cammina lungo il Landwehrkanal o rilassati al Tempelhofer Feld: l’ex aeroporto trasformato in parco, unico al mondo.
  • Se preferisci un panorama alternativo, sali al Klunkerkranich: rooftop creativo con vista su tutta la città.

Sera

  • Ultima cena in Friedrichshain o Kreuzberg:

– Elegante: Spindler

– Casual con vista: Freischwimmer, sul canale

👉 Apri l’itinerario completo su Google Maps per seguire tappa per tappa il percorso consigliato, con spostamenti ottimizzati, link ai luoghi e suggerimenti geo-localizzati.

Info pratiche

  • Trasporti

– Metro/tram/bus: biglietto giornaliero zone AB €9,70

– Consigliato: Berlin WelcomeCard per 3 giorni

– App utili: BVG Fahrinfo, Google Maps

  • Prenotazioni

Cupola del Reichstag (obbligatoria)

– Torre della TV, musei principali

– Ristoranti e rooftop il venerdì/sabato

  • Wi-Fi e coworking

– Wi-Fi gratuito in molte stazioni, parchi e musei

– Spazi comodi: betahaus, St. Oberholz, Mindspace Berlin

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news