Bucarest è una città in continua trasformazione: eleganti boulevard, palazzi del periodo comunista, quartieri creativi e chiese ortodosse. In tre giorni puoi scoprire i suoi contrasti, dai monumenti storici ai locali del centro. Questo itinerario ottimizzato raccoglie le tappe essenziali, con link diretti e percorsi logici.
Giorno 1 – Centro storico e Lipscani
Mattina
– Inizia dal Palazzo del Parlamento, il secondo edificio amministrativo più grande al mondo (visita guidata consigliata).
– Passeggiata al Piața Universității e alle rovine medievali di Curtea Veche.
Pranzo
– Fermati in un ristorante storico come Hanul lui Manuc, il più antico han della città.
Pomeriggio
– Scopri il quartiere Lipscani con le sue strade pedonali, bar e librerie.
– Visita la Chiesa Stavropoleos, gioiello ortodosso del XVIII secolo.
Sera
– Cena e serata nei locali di Lipscani, cuore della movida di Bucarest.
Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi ottimizzato.
Giorno 2 – Musei e parchi
Mattina
– Visita al Museo Nazionale d’Arte della Romania, situato nell’ex Palazzo Reale.
– Passeggiata lungo il Parco Cişmigiu, oasi verde nel cuore della città.
Pranzo
– Pranzo leggero nei caffè vicini a Calea Victoriei.
Pomeriggio
– Scopri il Museo del Villaggio (Muzeul Satului), all’aperto, con case tradizionali rumene.
– Passeggiata al Parco Herăstrău (oggi Parco Re Mihai I).
Sera
– Cena raffinata nel quartiere Dorobanți o serata jazz all’Atheneum Rumeno.
Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e metro ottimizzato.
Giorno 3 – Contrasti e nuove tendenze
Mattina
– Visita all’Museo George Enescu dedicato al grande compositore.
– Passeggiata lungo Calea Victoriei, il viale più elegante della città.
Pranzo
– Fermati per un pranzo moderno in zona Piața Romană o Piata Victoriei.
Pomeriggio
– Scopri il quartiere creativo Cartierul Armenesc e la Sinagoga Yeshua Tova.
– Visita al Centro Culturale ARCUB o alla Biblioteca Nazionale.
Sera
– Cena finale nel quartiere Herăstrău, con locali affacciati sul lago.
Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e taxi ottimizzato.
Info pratiche
- Trasporti: metro economica e capillare; biglietto singolo ~0,60 €. Info su STB Bucarest.
- Prenotazioni consigliate: Parlamento, Museo del Villaggio, concerti all’Atheneum.
- Valuta: Leu rumeno (RON). Carte accettate nei locali principali, ma utile avere contanti.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok