Servizio di (14)

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Letteratura, pub e storia irlandese: 72 ore nella capitale verde

Dublino è una città vivace e accogliente, dove convivono storia vichinga, tradizione letteraria e vita notturna nei pub. In tre giorni puoi scoprire le sue chiese, università, musei e vivere l’atmosfera unica di Temple Bar. Questo itinerario ottimizzato raccoglie le tappe più importanti, con link diretti e percorsi sensati.

Giorno 1 – Il cuore della città

Mattina
– Inizia dal Trinity College e visita la celebre Old Library con il Book of Kells.
– Passeggiata a Cattedrale di San Patrizio.
– Visita la Christ Church Cathedral.

Pranzo
– Fermati al Temple Bar Food Market (sabato) o in un pub tradizionale.

Pomeriggio
– Scopri Dublinia, museo interattivo sulla storia vichinga e medievale.
– Passeggiata lungo il fiume Liffey fino a Ha’Penny Bridge.

Sera
– Cena e serata a Temple Bar tra pub, musica dal vivo e Guinness.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi ottimizzato.

Giorno 2 – Cultura e birra

Mattina
– Visita la Guinness Storehouse con degustazione al Gravity Bar.
– A poca distanza, visita la Irish Museum of Modern Art (IMMA).

Pranzo
– Pranzo in zona Smithfield: prova The Cobblestone, famoso per la musica folk.

Pomeriggio
– Passeggiata a Phoenix Park, il più grande parco urbano recintato d’Europa.
– Visita lo Zoo di Dublino o la residenza presidenziale Áras an Uachtaráin.

Sera
– Cena e spettacolo di danza irlandese o musica tradizionale in un pub come The Brazen Head, il più antico di Dublino.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e mezzi pubblici.

Giorno 3 – Musei e costa

Mattina
– Visita al Museo Nazionale d’Irlanda (archeologia, storia e cultura celtica).
– Passeggiata in Grafton Street fino al St. Stephen’s Green.

Pranzo
– Street food o fish & chips in centro.

Pomeriggio
– Escursione in treno DART fino a Howth, villaggio di pescatori con scogliere spettacolari.
– Passeggiata sul porto e lungo le scogliere.

Sera
– Cena di pesce fresco a Howth oppure rientro a Dublino per l’ultima Guinness.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorsi a piedi e treno DART ottimizzati.

Info pratiche

  • Trasporti: il centro è visitabile a piedi; per escursioni fuori città usare il treno DART. Leap Card per bus, tram e treni.
  • Prenotazioni consigliate: Trinity College, Guinness Storehouse, spettacoli di danza o musica.
  • Valuta: euro (€). Carte accettate ovunque, ma utile avere contanti per mercati e pub tradizionali.

    ***

    CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

    Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news