Servizio di (21)

Cosa vedere a Valencia in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Arte, spiagge e paella: 72 ore nella capitale della Comunidad Valenciana

Valencia è una città vivace e luminosa, che unisce centro storico, avanguardia architettonica e relax sul mare. In tre giorni puoi scoprire monumenti, musei, mercati, giardini e naturalmente gustare la paella valenciana. Questo itinerario ottimizzato raccoglie le tappe essenziali, con link diretti e percorsi logici.

Giorno 1 – Centro storico

Mattina
– Inizia dalla Cattedrale di Valencia e sali sul campanile Miguelete per la vista.
– Visita la Lonja de la Seda, patrimonio UNESCO.
– Passeggiata a Mercado Central, tra i più grandi mercati coperti d’Europa.

Pranzo
– Tapas o paella in ristoranti tipici del centro (consigliato La Riua).

Pomeriggio
– Passeggiata a Plaza de la Virgen e Plaza del Ayuntamiento.
– Scopri il IVAM – Museo di Arte Moderna o il Museo di Belle Arti.

Sera
– Cena e serata nei locali del quartiere El Carmen.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi ottimizzato.

Giorno 2 – Città delle Arti e delle Scienze

Mattina
– Visita la Oceanogràfic, l’acquario più grande d’Europa.
– Prosegui con l’Museo della Scienza e l’Hemisfèric.

Pranzo
– Pranzo nei ristoranti dell’area della Ciudad de las Artes y las Ciencias.

Pomeriggio
– Passeggiata nei Giardini del Turia, ex letto del fiume trasformato in parco urbano.
– Salita al Ágora o passeggiata nei ponti storici.

Sera
– Cena in zona Ruzafa, quartiere trendy con locali e street art.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi ottimizzato.

Giorno 3 – Mare e natura

Mattina
– Escursione al Parco Naturale dell’Albufera, oasi di lagune e risaie.
– Giro in barca tradizionale e visita al villaggio di El Palmar.

Pranzo
– Paella autentica all’Albufera, dove è nata la ricetta originale.

Pomeriggio
– Relax sulla Playa de la Malvarrosa o alla Playa del Cabanyal.
– Passeggiata nel quartiere marinaro di Cabanyal, tra case colorate e locali sul mare.

Sera
– Cena fronte mare a Malvarrosa o rientro in centro per la movida.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e mezzi pubblici ottimizzato.

Info pratiche

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news