Servizio di (22)

Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni: l’itinerario completo

In questo articolo

Canali, musei e vita cosmopolita: 72 ore nella Venezia del Nord

Amsterdam è una città dinamica e affascinante, famosa per i suoi canali, i musei d’arte, le biciclette e la vita multiculturale. In tre giorni puoi scoprire i quartieri più caratteristici, i grandi musei e angoli insoliti. Questo itinerario ottimizzato raccoglie le tappe principali, con link diretti e percorsi sensati.

Giorno 1 – Il cuore della città e i canali

Mattina
– Inizia da Piazza Dam, centro storico della città, con il Palazzo Reale e la Nieuwe Kerk.
– Passeggiata lungo il Grachtengordel, i celebri canali patrimonio UNESCO.
– Sosta al Museo di Anna Frank (prenotazione obbligatoria).

Pranzo
– Prova specialità olandesi al Foodhallen, mercato coperto di street food.

Pomeriggio
– Visita al Rijksmuseum, scrigno dei capolavori di Rembrandt e Vermeer.
– Passeggiata nel quartiere De Pijp.

Sera
– Cena lungo i canali o serata nei bar di Leidseplein.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e bici ottimizzato.

Giorno 2 – Arte e quartieri alternativi

Mattina
– Visita al Museo Van Gogh, tra i più visitati al mondo.
– Scopri lo Stedelijk Museum per arte contemporanea e design.
– Passeggiata nel Vondelpark, il parco più famoso della città.

Pranzo
– Brunch olandese in un caffè tipico, come Bakers & Roasters.

Pomeriggio
– Esplora il quartiere Jordaan, con gallerie, boutique e cortili interni.
– Visita al Heineken Experience.

Sera
– Cena a De Pijp o tour serale in battello lungo i canali illuminati.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e bici ottimizzato.

Giorno 3 – Mercati, mulini e periferie creative

Mattina
– Passeggiata all’Albert Cuypmarkt, mercato popolare con street food.
– Escursione in bici fino al Mulino De Gooyer e sosta al birrificio Brouwerij ’t IJ.

Pranzo
– Street food olandese o pranzo leggero nei caffè lungo l’Amstel.

Pomeriggio
– Esplora la zona di Amsterdam Noord con il centro culturale Eye Filmmuseum e l’A’DAM Lookout con altalena panoramica.
– Rientro in centro per shopping a Kalverstraat.

Sera
– Cena in un ristorante sul fiume IJ e ultima passeggiata notturna tra i canali.

Apri l’itinerario completo su Google Maps – tutte le tappe geo-localizzate, con percorso a piedi e bici ottimizzato.

Info pratiche

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news