swift air

Dalla Spagna alla Francia: Swiftair cambia bandiera

In questo articolo

Il fondo francese Antin Infrastructure Partners entra nel capitale di Swiftair, mentre Madrid annuncia un maxi piano da 13 miliardi per modernizzare gli aeroporti del Paese

La compagnia aerea spagnola Swiftair, attiva nei collegamenti passeggeri e cargo, passa in mani francesi. Secondo quanto riportato dal portale specializzato Preferente.com, Antin Infrastructure Partners – uno dei principali fondi europei dedicati alle infrastrutture – ha acquisito il 70% del capitale della compagnia, lasciando al fondatore Salvador Moreno una quota di minoranza e la guida operativa dell’azienda.

Fondata nel 1986, Swiftair ha sede a Madrid e conta una flotta di oltre 40 aeromobili, operando sia servizi di trasporto merci per grandi vettori internazionali (come DHL e FedEx) sia voli di linea regionali attraverso il marchio Uepfly, attivo nelle Isole Baleari.

Uepfly, il marchio che collega le Baleari

La controllata Uepfly, lanciata nel 2021, collega Maiorca, Minorca e Ibiza con voli operati da ATR 72, competendo direttamente con Air Nostrum, la compagnia regionale partner di Iberia.

L’ingresso di Antin Infrastructure – che gestisce oltre 30 miliardi di euro in asset e ha partecipazioni in settori chiave come energia, trasporti e telecomunicazioni – potrebbe portare nuove risorse per espandere il network domestico e rafforzare la presenza del gruppo anche nel trasporto passeggeri, segmento dove Swiftair è ancora di nicchia.

Antin punta sulla crescita del trasporto aereo in Spagna

L’operazione si inserisce in un momento di forte fermento per il comparto aereo spagnolo. Il governo di Madrid, attraverso il gestore aeroportuale Aena, ha infatti annunciato un piano di investimenti da 13 miliardi di euro fino al 2030 per potenziare gli aeroporti nazionali, con particolare attenzione a Madrid-Barajas e Barcellona-El Prat.

Secondo El País, il progetto – denominato DORA III (Documento de Regulación Aeroportuaria) – prevede interventi su infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di gestire fino a 325 milioni di passeggeri all’anno entro la fine del decennio.

Verso un nuovo equilibrio nel cielo iberico

L’acquisizione di Swiftair da parte di Antin Infrastructure Partners conferma l’interesse crescente degli investitori esteri nel mercato aereo spagnolo, uno dei più dinamici d’Europa.

Con l’ingresso del fondo francese, la compagnia fondata da Moreno potrebbe non solo consolidare la propria presenza nelle Baleari, ma anche guardare a nuove rotte regionali e internazionali, sfruttando le sinergie finanziarie e strategiche del nuovo azionista.

Un segnale, insomma, che il cielo spagnolo si prepara a una nuova fase di competizione e rilancio.

Leggi Anche: Iberia, Plan de Vuelo 2030 investimenti per 6 miliardi di euro per continuare a crescere

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news