Meeting, incentive, congressi ed eventi. Un mondo di incontri aziendali che muovono un business miliardario. Con un grande impatto economico sulle varie destinazioni
Dal 21 al 28 ottobre 2025 l’Italia ospiterà tre tappe strategiche del GMF Mediterranean On Board, evento innovativo che promuove il turismo congressuale tra Europa e Stati Uniti
Nasce un modello innovativo per la meeting industry: contributi, incentivi e relazioni istituzionali per favorire lo sviluppo associativo e il turismo congressuale nel capoluogo toscano
L’undicesima edizione dell’Osservatorio OICE registra un +8,2% di eventi, quasi 30 milioni di partecipanti e un impatto economico da 11,7 miliardi. Italia sempre più attrattiva anche per gli eventi internazionali
Dai velieri storici nel cuore dei Paesi Baschi alle miniere sottomarine nelle Asturie, dai castelli ai mercati: 5 posti particolari per un evento in Spagna.
L’Italia è il primo Paese in Europa (e il secondo al mondo, dopo gli Usa) per numero di congressi ospitati. Roma è la prima città italiana, tallonata da Milano, in forte ascesa.
La nuova piattaforma dedicata (in collegamento con il programma fedeltà ALL Accor) unirà oltre 5.600 hotel Accor in tutto il mondo, con 2,5 milioni di metri quadrati di spazi per eventi e oltre 800.000 camere. Arriverà a fine 2025, nel 2026 saranno poi ampliate le funzionalità
ENIT presenta all’IMEX di Francoforte i dati 2024: +22,7% per i congressi e +18,3% per le fiere. Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e USA i principali mercati di riferimento
32 hotel a 5 stelle che, insieme alle strutture lascito delle future Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e ai padiglioni della Fiera, porteranno il capoluogo lombardo al centro del panorama fieristico mondiale nei prossimi anni.