2025_Direct_ATPI

Direct travel acquisisce la storica partner ATPI. Che, in Italia, collabora con Gattinoni

23/09/2025

In questo articolo

La fusione tra i due colossi darà vita a una società che gestirà circa 6 miliardi di dollari in volumi di viaggi

La statunitense Direct Travel – con sede a Denver, Colorado – ha annunciato l’acquisizione del suo partner strategico di lunga data ATPI, dando così vita a una delle più grandi compagnie mondiali di gestione dei viaggi. Insieme, le due società gestiranno circa 6 miliardi di dollari in volume di viaggi totali annuali. ATPI è anche uno dei due partner internazionali di Gattinoni in Italia che, da noi interpellati sull’acquisizione, hanno preferito non commentare – almeno per il momento – l’operazione.

Leggi Anche: TMC in Europa: la classifica BTN, vince Amex

Direct travel acquisisce ATPI. E’ partito i consolidamento del mercato?

Di recente c’è stato – finalmente! – il completamento dell’acquisto da parte di CWT da parte di American Express Global Business Travel (leggi qui), l’acquisizione da parte di ATG delle operazioni tedesche di CWT e l’acquisizione delle operazioni europee di Key Travel da parte della cinese Trip.com (leggi qui) e e di quelle nordamericane da parte di GlobeSpan Traveing ​​Management. E partito un nuovo round di consolidamento nel settore?
Questa operazione, fanno sapere dalle due TMC è però “uno sviluppo naturale della partnership siglata nel 2017, piuttosto che una risposta al movimento del settore verso il consolidamento su larga scala“.

Fondata nel 2002 e con sede a Manchester, nel Regno Unito, ATPI è l’ottava TMC più grande in Europa, con circa 1 miliardo di euro di vendite dell’anno scorso. È specializzato nei settori di viaggio aziendale, marittimo, energetico, sportivo e di gruppo. Direct Travel nel 2024 ha gestito viaggi per 4,4 miliardi di dollari, facendola posizionare tra le top 15 TMC nel mondo. La società fu acquisita da una cordata di investitori capitanata da Steven Singh – che tra le società partecipate ha anche la piattaforma tecnologica di viaggio Spotnana – e guidata dal Ceo Christal Bemont. Il quale ha commentato: “Questa partnership rappresenta un momento fondamentale nel rimodellare i viaggi gestiti, permettendoci di fornire soluzioni su misura e un’esperienza senza soluzione di continuità per i clienti in una vasta gamma di settori e di tutte le dimensioni e sedi“.

Leggi Anche: Sondaggio BTN: in Europa i travel manager guadagnano di più

 

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news