I disservizi aerei continuano a mettere a dura prova i viaggiatori in Europa. Secondo gli ultimi dati di Euromonitor, i ritardi superiori ai 15 minuti coinvolgono tra il 15% e il 25% dei voli, mentre le cancellazioni hanno raggiunto punte del 3%. In questo contesto, I4T – Insurance Travel, tra i principali distributori di soluzioni assicurative per il turismo in Italia – ha lanciato Tutela Legale Arag, una nuova polizza pensata per tutelare i passeggeri contro disservizi e controversie con i vettori.
Cosa copre la nuova polizza
Sviluppata in collaborazione con Arag, punto di riferimento nel settore della tutela legale, la polizza garantisce assistenza completa nelle controversie contrattuali con le compagnie aeree, ai sensi del Regolamento CE n. 261/2004 e della Convenzione di Montreal del 1999.
I casi coperti includono:
- negato imbarco
- cancellazione del volo
- ritardo prolungato
- problemi con i bagagli registrati (ritardi, distruzione, perdita, deterioramento o furto)

Spese legali a carico della compagnia
Un elemento distintivo di Tutela Legale Arag è la copertura totale delle spese legali e processuali, inclusi:
- mediazione e negoziazione assistita
- perizie tecniche
- difesa legale
- azioni per il recupero di penali legate a servizi turistici non fruiti
La polizza garantisce fino a 25.000 euro di massimale per disservizi aerei e 5.000 euro per problematiche relative ai bagagli. Inoltre, non è prevista alcuna trattenuta sugli eventuali risarcimenti, che vengono versati direttamente all’assicurato.
A supporto della nuova offerta, I4T ha integrato il servizio Flight Claim, una piattaforma mobile che aiuta i viaggiatori a orientarsi tra i propri diritti in caso di disservizi. L’app consente di richiedere indennizzi fino a 600 euro per ritardi o cancellazioni, offrendo uno strumento pratico e immediato.
La polizza è già disponibile sulla piattaforma I4T dedicata agli agenti di viaggio.
“Tutela Legale Arag amplia la gamma di servizi che offriamo alle agenzie alle porte della stagione più intensa per il turismo”, afferma Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa di I4T. “Alza l’asticella del valore percepito dai clienti e rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze del mercato”.
La nuova polizza si affianca a I4Flight e ad altre soluzioni ancillari sui trasporti, come la Parametrica Ritardo Volo, che prevede un indennizzo automatico di 150 euro in caso di ritardo superiore a tre ore.
“Le nostre polizze ancillari integrano ormai il 20% del totale – conclude Garrone – e permettono di trasformare un’esperienza negativa in un’opportunità di soddisfazione e fidelizzazione, rafforzando il ruolo dell’agenzia come punto di riferimento per un viaggio sicuro e senza sorprese”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok