2025_eHang

EHang: in 3 anni Taxi Volanti a 30 dollari!

11/11/2025

In questo articolo

Il costruttore cinese punta a offrire il servizio di transfer aeroportuale per il centro città nelle principali metropoli del paese e alcuni voli turistici sulle località leisure

EHang – il costruttore Uam che ha già testato più volte in Cina e in alcuni paesi arabi la sua soluzione di taxi volanti – ha di recente affermato che il suo l’EH216 con o senza equipaggio, potrebbero trasportare passeggeri nelle principali città cinesi per soli 30 dollari nel giro di tre anni. Il servizio potrebbe interessare in primis dei transfer tra gli aeroporti e i centro cittadini ma le intenzioni di qualche operatore è di proporre anche voli turistici sulle località leisure più battute.

Leggi Anche: AAM Reality Index di ottobre: chi scende e chi sale tra i Taxi volanti

EHang: in 3 anni Taxi Volanti a 30 dollari. Ma l’omologazione è già arrivata

Il piano evidenzia l’ambizione di eHang, che quest’anno è diventata la prima azienda al mondo a ottenere l’approvazione del regolatore dello spazio aereo per operare commercialmente eVtol senza pilota. L’Amministrazione dell’aviazione civile cinese ha limitato la sua approvazione iniziale ai viaggi che iniziano e finiscono nello stesso punto, ed EHang prevede di effettuare voli turistici nelle città di Guangzhou e Hefei come scrivemmo qui: I Taxi Volanti sono una realtà. In Cina. Grazie a eHang ed Heyi Aviation.

“Non si chiama ‘industria a bassa quota’, si chiama ‘economia. Quindi in questa visione il nostro velivolo non verrà utilizzato solo per i luoghi turistici, ma anche per i trasporti e per i servizi pubblici” ha detto in una intervista il Direttore finanziario di eHang Conor Yang.

Yang, ex banchiere di Goldman Sachs e Lehman Brothers, ha detto che la compagnia prevede che i viaggi nei suoi aerotaxi costeranno tra i 200 e i 300 Yan (ovvero 28-42 dollari), poco più di un viaggio premium su un’app di ride-hailing come, ad esempio, la cinese DiDi, ma meno di un trasferimento di lusso di alto livello.

In questa città possiamo immaginarne centinaia o anche di più – migliaia – allo stesso tempo” grazie a un software di gestione proprietario della stessa compagnia, ha aggiunto Yang. Un transfer dall’aeroporto Hongqiao di Shanghai al quartiere degli affari di Pudong oggi può richiedere anche un’ora, “l’EH216-S potrebbe percorrere il viaggio di 15 chilometri  in 12 minuti” ha spiegato Yang.

Leggi Anche: “From Wheels to Wings”: anche ai Fleet Europe Days si parla di Urban Air Mobility

Taxi volanti, la Cina in Pole Position

Negli ultimi anni, le aziende cinesi hanno scavalcato i concorrenti statunitensi ed europei grazie al sostegno politico e al controllo del Paese sulle tecnologie delle batterie e dei droni. Un certo numero di aziende, tra cui AutoFlight con sede a Shanghai e Xpeng, produttore di auto elettriche a Guangzhou, affermano di avere o di poter presto ottenere le approvazioni CAAC necessarie per avviare la produzione e la vendita di aerei in serie.

Emerson Xu, amministratore delegato di NexAvian con sede a Singapore, ha affermato di aspettarsi che la Cina sarà il primo paese ad avere significativi servizi di aerotaxi tra aeroporti e centri città.

Leggi Anche: EHang ha presentato in Cina il VT35, il nuovo eVtol autonomo per voli interurbani

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news