Emirates, pagamenti possibili con le cryptovalute

Emirates apre ai pagamenti in criptovaluta

In questo articolo

La compagnia aerea emiratina sigla un Memorandum d’intesa con Crypto.com per integrare la piattaforma di pagamento Crypto.com Pay a partire dal 2026

Emirates Airlines ha ufficializzato la firma di un Memorandum d’intesa (MoU) con Crypto.com, una delle principali piattaforme globali di servizi cripto-finanziari, con l’obiettivo di integrare Crypto.com Pay nei propri sistemi di pagamento digitali. L’integrazione, prevista nel corso del 2026, vuole offrire ai clienti un’ulteriore modalità di pagamento sicura e conforme alle normative, con il supporto delle più avanzate tecnologie blockchain.

Una strategia condivisa

Oltre all’integrazione tecnica della piattaforma, Emirates e Crypto.com stanno valutando campagne promozionali congiunte volte ad aumentare la consapevolezza sull’uso delle criptovalute e a incentivarne l’adozione tra i viaggiatori, in particolare quelli appartenenti a fasce d’età più giovani e tecnologicamente avanzate.

L’accordo è stato firmato alla presenza dello sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, chairman e CEO di Emirates Airline & Group, e di Michael Doersam, CFO del gruppo. La firma operativa è stata curata da Adnan Kazim, deputy president e chief commercial officer di Emirates, e da Mohammed Al Hakim, presidente delle operazioni UAE di Crypto.com.

La collaborazione con Crypto.com riflette il nostro impegno nell’adattarci all’evoluzione delle preferenze dei clienti – ha dichiarato Adnan Kazim – L’obiettivo è raggiungere un pubblico più giovane, orientato all’uso delle valute digitali, migliorando al contempo la customer experience attraverso soluzioni innovative“.

Gli fa eco Eric Anziani, presidente e COO di Crypto.com:

“Man mano che l’adozione delle criptovalute cresce, collaborazioni come quella con Emirates rappresentano un impulso decisivo per il settore, aprendo nuove opportunità per la finanza digitale applicata al turismo”.

Dubai: una città crypto-friendly

L’iniziativa si inserisce perfettamente nell’ecosistema di Dubai, che negli ultimi anni si è affermata come hub globale per le criptovalute. La città degli Emirati offre infatti un quadro normativo evoluto, promosso dalla Virtual Assets Regulatory Authority (VARA), che ha attratto numerose aziende internazionali attive nel settore degli asset digitali. Sono dunque molte le realtà con sede a Dubai che accettano già pagamenti in criptovaluta.

Leggi Anche: Aci blueteam e Emirates, una nuova partnership stretegica 

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news