L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha presentato oggi una dashboard interattiva dedicata al traffico aereo in Italia, disponibile sul sito ufficiale dell’Ente. Il nuovo strumento, progettato per essere intuitivo e accessibile, consente di consultare dati storici a partire dal 2001 e informazioni aggiornate al mese precedente su passeggeri, cargo e movimenti degli aeromobili di tutti gli aeroporti italiani aperti al traffico commerciale.
Dati in tempo reale e personalizzazione a portata di clic
La dashboard è raggiungibile dalla sezione “Aeroporti/Statistiche” del sito Enac e permette agli utenti di:
- selezionare periodi specifici per l’analisi dei dati
- creare visualizzazioni personalizzate
- scaricare i dati in formato Excel per analisi più approfondite
- accedere a informazioni ufficiali e verificate, aggiornate mensilmente
Pensata per cittadini, operatori del settore e ricercatori, la piattaforma si propone come uno strumento di consultazione fondato su una base dati completa e trasparente.
“La nuova dashboard non è solo uno strumento tecnico -ha dichiarato Pierluigi Di Palma, presidente Enac -ma parte integrante del percorso di digitalizzazione e semplificazione delle Pubbliche Amministrazioni. È un segnale concreto del nostro impegno verso la trasparenza e l’open data, fondamenta di un’amministrazione moderna e vicina ai cittadini”.

Accessibilità e sviluppo futuro
Non mancano le ambizioni future: Enac ha annunciato che sono già in fase di sviluppo:
- una versione in lingua inglese
- funzioni per utenti con disabilità visive o cognitive, come ipovedenti, dislessici e daltonici
L’obiettivo è chiaro: rendere la conoscenza pubblica fruibile a tutti, senza barriere. Una mossa in linea con gli standard europei in tema di accesso all’informazione pubblica e digitalizzazione.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok