tsunami-giappone

Forte terremoto in Kamchatka, magnitudo 8.8: scatta l’allerta tsunami

In questo articolo

Onde fino a 3 metri attese in Giappone. Voli cancellati, Shinkansen sospesi. Evacuazioni in corso lungo le coste di Hokkaido e Tōhoku

Un potente terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la penisola della Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo. Il sisma, avvenuto in mare a circa 100 km dalla costa, è stato registrato a una profondità di 25 km. La scossa è stata avvertita chiaramente anche nel nord del Giappone e nelle isole Curili.

Allerta tsunami lungo la costa del Pacifico

Le autorità russe e l’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) hanno diramato un’allerta tsunami per ampie aree del Pacifico settentrionale.

Tsunami sulle Isole Curili e terrenoto in Kamchatka – (Ipa)

In Giappone l’attenzione è massima lungo le coste di Hokkaido, Aomori e Iwate, dove si teme l’arrivo di onde anomale alte fino a 3 metri. In alcune zone sono già in corso evacuazioni preventive.

Trasporti in tilt: voli cancellati e treni ad alta velocità fermi

Il terremoto e il rischio tsunami stanno provocando disagi anche nei collegamenti aerei e ferroviari. Le compagnie ANA (All Nippon Airways) e Japan Airlines hanno sospeso i voli in partenza e in arrivo negli aeroporti di Sapporo, Hakodate e Aomori. Alcuni collegamenti internazionali con l’Estremo Oriente russo sono stati cancellati o dirottati.

Sul fronte ferroviario, JR East ha bloccato per precauzione i convogli dello Shinkansen Tōhoku, tra Sendai e Shin-Aomori, mentre sono sospesi anche diversi treni locali nella regione di Tōhoku, in attesa delle verifiche sulle infrastrutture.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news