Un treno pensato per viaggiare in Italia e in Europa, con interni ridisegnati, tecnologie digitali a bordo e un’attenzione crescente alla sostenibilità. È il nuovo Frecciarossa 1000 che Hitachi Rail realizza per Trenitalia e che entrerà in servizio entro la fine del 2025.
All’esterno mantiene la stessa linea iconica e la livrea che ha reso riconoscibile l’alta velocità italiana. Dentro, però, cambia tutto: materiali più pregiati, sedute ergonomiche, spazi rivisti per rendere il viaggio più confortevole e funzionale. Un ambiente progettato per chi passa sempre più tempo in movimento, tra lavoro e tempo libero.
Tecnologia e sostenibilità certificata
Il nuovo ETR 1000 non è solo un restyling estetico. A bordo arrivano sistemi digitali avanzati, pensati per migliorare la gestione del viaggio e offrire più informazioni ai passeggeri in tempo reale. Una spinta decisa verso la smart mobility, dove il treno diventa sempre più connesso e integrato con i servizi digitali.
Oltre alla velocità — fino a 300 km/h — il nuovo Frecciarossa porta con sé un primato ambientale: 97,1% di riciclabilità, quasi tre punti percentuali in più rispetto alla flotta precedente. È anche il primo treno ad alta velocità al mondo con certificazione ambientale EPD basata sull’intero ciclo di vita. Un biglietto da visita che racconta come l’alta velocità italiana punti a coniugare prestazioni e rispetto per l’ambiente.
Un progetto europeo
Non sarà un treno solo italiano. Il nuovo Frecciarossa è già omologato per circolare su sette reti europee, dalla Francia alla Germania, dalla Spagna al Belgio. Un passo che consolida l’ambizione di Trenitalia di diventare protagonista anche oltre i confini nazionali.
L’investimento è importante: 1,3 miliardi di euro per 36 nuovi convogli, con opzione per altri dieci. Ma la posta in gioco è ancora più grande: ridefinire il viaggio in treno ad alta velocità, coniugando design, tecnologia e sostenibilità.
Leggi anche: Treni in Italia: quanto sono davvero puntuali?
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok