Carta imbarco dinamica IBERIA

Iberia lancia la carta d’imbarco dinamica: aggiornamenti in tempo reale su posto, gate e upgrade

In questo articolo

La compagnia aerea spagnola introduce una nuova funzionalità digitale per migliorare l’esperienza dei passeggeri, disponibile su app e wallet mobili

Iberia ha annunciato l’introduzione di una nuova carta d’imbarco digitale “dinamica”, progettata per aggiornarsi automaticamente in caso di cambiamenti operativi dell’ultimo minuto. La comunicazione ufficiale è stata diffusa il 2 luglio 2025 dalla compagnia aerea spagnola, che fa parte del gruppo IAG (International Airlines Group). La nuova funzionalità è già disponibile per i passeggeri che utilizzano l’app mobile di Iberia, sia su dispositivi iOS sia Android.

Come funziona la carta d’imbarco dinamica di Iberia

La carta d’imbarco dinamica di Iberia si aggiorna in tempo reale per riflettere eventuali modifiche al numero del gate, al posto assegnato o per notificare un upgrade di cabina. I viaggiatori riceveranno una notifica push sul proprio smartphone e un’email ogni volta che si verificheranno cambiamenti.

Il sistema è compatibile con i principali portafogli digitali come Apple Wallet e Google Wallet, consentendo ai passeggeri di accedere facilmente alle informazioni aggiornate senza dover effettuare nuove operazioni manuali.

Un ulteriore passo verso la digitalizzazione e il customer engagement

La nuova carta d’imbarco dinamica si inserisce in un più ampio piano di innovazione tecnologica di Iberia. A giugno 2025, infatti, la compagnia ha lanciato anche Iberia GPT, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale di ChatGPT, per supportare i clienti nella pianificazione dei viaggi.

Queste iniziative fanno parte della strategia Flight Plan 2030, il piano di crescita e trasformazione che punta a migliorare l’esperienza dei clienti attraverso la digitalizzazione e una maggiore personalizzazione dei servizi. La recente riorganizzazione del management di Iberia ha infatti previsto un focus specifico sul customer engagement e sull’adozione di tecnologie innovative per ottimizzare ogni fase del viaggio.

Leggi Anche: Iberia, Plan de Vuelo 2030 investimenti per 6 miliardi di euro per continuare a crescere

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news