2025_Auditorium-Parco-della-Musica

Il World Travel & Tourism Council (WTTC) fa tappa a Roma

25/07/2025

In questo articolo

Si terrà all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 28 al 30 settembre prossimi l'evento globale sul travel più importante al mondo

Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, la 25a edizione del World Travel & Tourism Council (WTTC) farà tappa all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 28 al 30 settembre 2025. Un ritorno in Europa dopo sei anni. Un evento che celebra un’industria che si prepara a vivere un anno da record in Italia, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l’apice storico di 60,4 miliardi di euro quest’anno, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC).  Secondo l’ultima Ricerca sull’Impatto Economico (EIR) del WTTC, il settore è sulla buona strada per sostenere 3,2 milioni di posti di lavoro nel 2025 — 100.000 in più rispetto allo scorso anno — e contribuire con 237,4 miliardi di euro all’economia italiana, pari a quasi l’11% del PIL.

Leggi Anche: Il business travel rallenta: cosa emerge dal sondaggio GBTA di giugno 2025

Il World Travel & Tourism Council (WTTC) di Roma

L’Evento, realizzato in collaborazione con il Ministero del Turismo, l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), e con la partecipazione del Comune di Roma e della Regione Lazio è stato presentato nelle sale del nuovo Hotel Orient Express La Minerva e tratterà temi come  la trasformazione digitale, il turismo rigenerativo, le strategie di investimento, oltre ad approfondimenti sul ruolo crescente della tecnologia nello sviluppo del settore.

Il ministro Daniela Santanché, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca alla presentazione tenutasi nelle sale del nuovo Hotel Orient Express La Minerva

“A settembre il mondo celebrerà la grande bellezza del turismo e dell’Italia. E dove se non a Roma poteva svolgersi il primo WTTC nella nostra Nazione? Qui la grande bellezza si vede, ma soprattutto si respira. È la più bella cartolina di un territorio ricco di cultura, storia e grandi e piccoli tesori turistici. È un onore per noi ospitare un evento così prestigioso ma lo è altrettanto per i partecipanti essere presenti. Abbiamo riportato in Europa, dopo sei anni, l’evento più grande al mondo sul turismo: il Global Summit del WTTC, che vede la partecipazione dei principali leader internazionali del settore, rappresenta un momento importante per il comparto e per l’Italia, ed è indice di quanto abbiamo recuperato terreno e siamo tornati a essere protagonisti nel panorama globale” il commento del Ministro del Turismo dell’Italia Daniela Santanchè.

A cui ha fatto eco Julia Simpson, Presidente e Ceo del WTTC, ha dichiarato: “L’Italia è tornata in cima alla lista dei desideri dei viaggiatori, e per ottime ragioni. Dalla bellezza senza tempo di Roma all’eleganza delle sue coste e delle sue campagne, l’Italia offre un’esperienza unica, ricca di storia, cultura e lusso raffinato. Questa crescita da record è testimonianza della forza del settore dei Viaggi e del Turismo in Italia e della passione delle persone che lo rendono possibile. Il nostro Global Summit a Roma riunirà i leader che stanno plasmando il futuro — dai Ministri e CEO agli innovatori e ai promotori della sostenibilità. L’Italia si conferma come modello di come il settore dei Viaggi e del Turismo possa essere motore di prosperità, orgoglio culturale e crescita sostenibile”.

Leggi Anche: BIT 2026, nasce il Travel Makers Fest: così il valore cresce lungo tutta la filiera turistica

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news