Ben Gurion riapre giugno 2025

Israele riapre gradualmente il Ben Gurion: 22.000 turisti ancora bloccati

Via libera ai primi voli in partenza e in arrivo da Tel Aviv, con rigide misure di sicurezza. Il Ministero del Turismo lavora all’evacuazione degli stranieri ancora presenti nel Paese

Dopo settimane di blocco a causa del conflitto in corso, l’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv ha ripreso oggi le operazioni aeree, segnando l’avvio della seconda fase dell’operazione ‘Safe Return’. Il ritorno alla normalità sarà lento e condizionato da misure straordinarie per garantire la sicurezza dei viaggiatori, ma rappresenta un primo passo concreto verso il ripristino della mobilità da e per Israele.

Nonostante la riapertura, circa 22.000 turisti stranieri risultano ancora bloccati nel Paese. Lo ha comunicato ufficialmente Danny Shachar, Direttore Generale del Ministero del Turismo israeliano, sottolineando che il governo dispone di un elenco aggiornato dei visitatori ancora presenti. All’inizio del conflitto, il numero dei turisti in Israele si aggirava attorno alle 40.000 unità: molti sono riusciti a lasciare il Paese via terra attraverso i valichi con Egitto e Giordania, rimasti sempre operativi, ma migliaia di stranieri sono tuttora in attesa di un volo.

I voli di rientro per cittadini e turisti stranieri

Nel quadro dell’operazione ‘Safe Return’, il Ministero del Turismo ha chiesto ufficialmente di destinare una parte dei voli dedicati al rientro degli israeliani bloccati all’estero anche all’evacuazione dei turisti stranieri. Il Direttore Shachar ha ribadito che “aiutare i visitatori a lasciare il Paese è una scelta umanitaria e strategica. Chi verrà assistito oggi potrebbe domani trasformarsi in un ambasciatore di buona volontà per Israele“.

Per i turisti ancora in attesa è stato predisposto un modulo digitale di registrazione per segnalare la propria posizione e necessità di evacuazione. I voli saranno progressivamente organizzati in base a queste richieste e alle disponibilità operative.

Le nuove regole operative a Ben Gurion

La riapertura di Ben Gurion è accompagnata da rigorose misure di sicurezza definite dall’Autorità Aeroportuale di Israele in collaborazione con l’Aviazione Civile (CAAI) e il Ministero dei Trasporti, guidato da Miri Regev.

Prevediamo che le compagnie aeree locali effettueranno 24 voli di rimpatrio in arrivo da destinazioni internazionali lunedì, e su ogni volo in partenza ci sarà un limite di 50 passeggeri in partenza“, ha dichiarato il Ministro dei Trasporti Miri Regev. “Dobbiamo limitare il numero di passeggeri sugli aerei in pista durante questo periodo difficile, in cui l’aeroporto può essere un bersaglio“.

L’accesso al Terminal 3 sarà consentito solo ai viaggiatori muniti di biglietto, con entrata esclusiva dal Gate 02.

Il check-in e i controlli di sicurezza si svolgeranno al piano terra, mentre passaporti e imbarco avverranno al livello superiore. Per ridurre i rischi di assembramento, è consigliato presentarsi in aeroporto non più di due ore prima della partenza. Operativi soltanto i caffè, mentre i negozi duty-free resteranno chiusi.

Chi ha lasciato il veicolo nei parcheggi dell’aeroporto prima dell’inizio dell’Operazione “Am K’Lavi” potrà recuperarlo senza costi aggiuntivi dopo il 13 giugno, data oltre la quale non verranno calcolate ulteriori tariffe di sosta.

Evacuazione via terra e assistenza ai valichi di frontiera

Alla luce della limitata disponibilità di posti, la priorità sui voli di andata è stata data alle richieste di soccorso, umanitarie e di sicurezza nazionale.

L’Autorità Aeroportuale e il Ministero invitano tutti i viaggiatori a consultare i canali ufficiali prima di mettersi in viaggio e a rispettare le direttive sanitarie e di sicurezza. La situazione è in costante evoluzione e si prevede un progressivo aumento dei voli disponibili nei prossimi giorni.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news