Ita Airways ATM Dubai 2025

ITA Airways debutta all’ATM di Dubai: focus su Medio Oriente e nuove rotte

In questo articolo

La compagnia italiana partecipa per la prima volta alla fiera di Dubai per rafforzare la sua presenza nella Penisola Arabica con voli verso Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita

ITA Airways debutta ufficialmente all’Arabian Travel Market (ATM) 2025, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti per l’industria del turismo e dei viaggi. La manifestazione che si svolge dal 28 aprile al 1° maggio 2025 presso il Dubai World Trade Centre.

La compagnia è presente all’interno del Padiglione Italia (stand EU6250, hall 6), nello spazio dedicato a ENIT – l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo – insieme ad altri protagonisti del settore, per promuovere il Made in Italy e rafforzare i legami con operatori e stakeholder locali.

“Siamo orgogliosi di essere qui per la prima volta. Le rotte verso Dubai, Riad e Gedda sono cruciali per la nostra strategia internazionale. Offriamo connessioni premium sempre più richieste dal segmento business e leisure”,, ha dichiarato Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di ITA Airways e CEO di Volare.

Nuove rotte e investimenti nella Penisola Arabica

La presenza all’ATM 2025 sottolinea l’investimento crescente di ITA Airways nei collegamenti con il Medio Oriente, iniziato con l’apertura della rotta Roma–Dubai a ottobre 2024. Questo è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti.

Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aereo narrow-body della flotta configurato in tre classi: Business (con sedili full flat-bed), Premium Economy ed Economy. L’A321neo garantisce una riduzione delle emissioni di CO₂ per posto del 20% rispetto ai modelli precedenti, oltre a un comfort a bordo superiore, con illuminazione avanzata e schermi 4K.

A queste si aggiungono i voli da Roma verso Riad e Gedda, lanciati nel 2024 e anch’essi serviti con Airbus A321neo. La rotta Roma–Riad è stata potenziata con sei frequenze settimanali nella stagione estiva, mentre la Roma–Gedda opera con tre voli a settimana. A supporto della connettività regionale, ITA Airways ha inoltre attivato accordi di codeshare con vettori locali del Golfo.

Una strategia globale per un’esperienza di volo premium

ITA Airways continua a espandere il proprio network con 59 destinazioni attive per la stagione estiva 2025, di cui 16 intercontinentali, 27 internazionali e 16 nazionali. Le rotte stagionali collegano Roma e Milano con mete mediterranee molto richieste, come le isole Baleari, le isole greche e le isole italiane di Lampedusa e Pantelleria.

Dal 30 marzo, grazie alla partnership con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa (Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti), i passeggeri possono accedere a oltre 100 nuove destinazioni in codeshare.

L’impegno verso l’eccellenza passa anche per il servizio a bordo. La compagnia collabora con nomi simbolo del Made in Italy: Brunello Cucinelli per le divise, Walter De Silva per il design degli interni e chef stellati italiani per la proposta gastronomica.

Loyalty, sostenibilità e innovazione al centro

ITA Airways promuove un’esperienza “100% italiana” anche attraverso il programma fedeltà VOLARE, attivo dal 2022 e oggi forte di 15 partner aerei e oltre 40 partner commerciali nei settori travel, mobilità e finanza.

La compagnia pone inoltre grande attenzione alla sostenibilità che si appoggia su tre pilastri: ambientale (con una flotta giovane e efficiente), sociale (attenzione ai dipendenti e ai territori) e di governance (integrazione della sostenibilità nei processi aziendali).

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news