orario estivo 2025 Itabus (1)

Itabus lancia nuovi collegamenti estivi

In questo articolo

Potenziata l’offerta per l’estate 2025: più corse verso Gallipoli, Sicilia, Costiera Amalfitana e Riviera Romagnola. Confermati i servizi intermodali con aeroporti e porti strategici

Con l’arrivo della stagione estiva, Itabus, società del Gruppo Italo, amplia la sua rete di collegamenti per facilitare gli spostamenti dei turisti in tutta Italia. Forte di una flotta di 100 autobus e oltre 80 servizi giornalieri, Itabus connette oggi 126 località italiane, da Nord a Sud, oltre a numerose destinazioni europee.

Per l’estate 2025, il focus si sposta sulle località balneari più richieste. Tra le novità:

  • 6 nuovi collegamenti da e per Gallipoli, con partenze da Roma, Napoli e Salerno;
  • Aumento dei collegamenti verso la Calabria, con nuove fermate a Sibari e Crotone;
  • Potenziante le tratte per Messina e Catania, che passano da 4 a 6 corse dirette;
  • Due nuovi viaggi al giorno verso la Riviera Adriatica, con fermate a Cattolica, Riccione e Rimini;
  • 2 collegamenti quotidiani verso Pompei e Sorrento, da città come Torino, Milano, Bologna e Roma.

Sinergia con aeroporti e porti: intermodalità al centro

Itabus conferma anche per l’estate i servizi transfer da e per i principali aeroporti italiani:

  • Roma Fiumicino e Ciampino
  • Milano Malpensa
  • Bergamo Orio al Serio
  • Venezia Marco Polo
  • Catania Fontanarossa

Un’offerta strategica per supportare i 27 milioni di arrivi aeroportuali attesi tra giugno e settembre, di cui 19 milioni provenienti dall’estero, secondo i dati ENIT e Assaeroporti.

Francesco Fiore, CEO di Itabus

Inoltre, per i turisti che arrivano via mare, Itabus offre connessioni con i porti di Napoli, Venezia e Civitavecchia, in sinergia con Italo e le principali crociere come MSC Crociere, garantendo continuità di viaggio anche tra nave e terraferma.

“L’estate appena iniziata sta facendo registrare una grande voglia di Italia. Turisti da tutto il mondo vogliono raggiungere le nostre coste e visitare le città. I nuovi servizi rispondono a questa domanda crescente. Puntiamo sull’intermodalità, collegando treni, bus, aeroporti e porti per offrire un viaggio fluido ed efficiente”, ha dichiarato Francesco Fiore, CEO di Itabus.

L’obiettivo è chiaro: sostenere il turismo nazionale e internazionale, semplificando la mobilità e aumentando l’accessibilità a tutte le destinazioni. Con una rete sempre più capillare e integrata, Itabus si conferma uno degli operatori chiave per il travel estivo in Italia.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news