Itabus, la compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza del gruppo Italo, rafforza la sua presenza all’estero ampliando la rete internazionale.
A partire dal 16 ottobre entreranno nel network le città austriache di Graz, Villach e Klagenfurt, mentre in Svizzera verranno servite Lugano e Zurigo. In Croazia, la novità è Fiume. Queste destinazioni si aggiungono alle tratte già operative verso Lubiana, Zagabria, Chambéry e Lione, coprendo sia mete turistiche che città d’affari, tutte collegate alle principali città italiane.
Il servizio prevede:
- Zurigo e Lugano: 4 collegamenti giornalieri con Milano, Como, Roma, Napoli, Caserta, Firenze, Siena, Bologna, Modena, Parma e Piacenza
- Fiume: 4 collegamenti giornalieri con Torino, Milano, Bergamo, Verona, Padova, Venezia, Trieste, Firenze, Roma, Bologna, Ferrara, Napoli, Caserta e Salerno
- Klagenfurt: 2 collegamenti con Roma, Siena, Firenze, Bologna, Padova, Venezia e Udine
- Graz: 4 collegamenti con Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia, Trieste e Lubiana
- Villach: 2 collegamenti con Roma, Siena, Firenze, Bologna, Padova, Venezia e Udine
Inoltre, grazie all’intermodalità treno Italo + bus Itabus, le mete austriache saranno raggiungibili con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Ad esempio, si potrà viaggiare in treno fino a Venezia Mestre e proseguire con Itabus, oppure partire in bus dall’Italia e completare il viaggio in treno.
“Continuiamo ad espandere il nostro network estero per offrire ai viaggiatori una rete sempre più estesa e capillare. Dopo aver consolidato l’offerta nazionale, stiamo puntando sull’internazionale” ha sottolineato Francesco Fiore, AD Itabus. “Questo è solo un primo passo: stiamo già studiando nuove destinazioni in Europa per il prossimo futuro”.
Ad oggi Itabus dispone di 100 autobus e serve 112 città in Italia, e si conferma uno dei principali operatori di mobilità su gomma a lunga percorrenza del Paese.
Leggi Anche: La situazione del trasporto ferroviario in Italia nella nostra intervista esclusiva a Paolo Beria
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok