Italo conferma il proprio impegno per la sostenibilità e l’efficienza energetica, partecipando all’evento “It’s all ENERGY EFFICIENCY” di Milano, appuntamento di riferimento per Energy Manager e operatori del settore alla ricerca di soluzioni innovative e sostenibili.
A rappresentare l’azienda, Fabio Sgroi, Direttore Health&Safety di Italo, ha sottolineato come il modello di business del treno ad alta velocità sia costruito attorno al principio dell’efficienza energetica:
“Fin dal principio, Italo ha investito su treni innovativi e sostenibili, realizzati con materiali riciclabili e progettati secondo criteri di eco-sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. La nostra flotta è inserita in programmi di incentivazione dell’efficienza energetica riconosciuti dalle principali istituzioni”.
Un modello di business basato sull’efficienza energetica
Secondo Sgroi, il focus a breve termine riguarda la riduzione delle emissioni nei prossimi 5-10 anni, attraverso operazioni che coinvolgono anche le attività dei fornitori. A lungo termine, l’obiettivo è ambizioso: raggiungere riduzioni del 90% o più entro il 2050, in linea con la transizione europea verso l’uso di energie rinnovabili certificate.
“Il nostro impegno si concentra sull’utilizzo di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e contribuire concretamente agli obiettivi net-zero”, ha aggiunto Sgroi.
Con questa strategia, Italo conferma il ruolo del trasporto ferroviario come alternativa sostenibile al traffico aereo e automobilistico, dimostrando come l’innovazione tecnologica e la pianificazione strategica possano convivere con la tutela dell’ambiente.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok