2025_JetBlue_A321

JetBlue volerà da Boston anche su Milano (e su Barcellona)

20/11/2025

In questo articolo

Dal prossimo 11 maggio un collegamento giornaliero con un A321LR volerà giornalmente da Malpensa sulla città del Massachusetts

Malpensa sempre più hub per i voli con gli Stati Uniti. Dalla prossima estate JetBlue sbarcherà sullo scalo lombardo con un nuovo servizio stagionale estivo giornaliero da Boston, risultando così ben la settima compagnia che collega Malpensa con destinazioni oltreatlantico (le altre sono American Airlines, Delta Air Lines, Emirates, United Airlines, La Compagnie e Norse). La novità Milano decollerà  l’11 maggio 2026, mentre la seconda novità europea per JetBlue da Boston, ovvero Barcellona, prenderà il via prima, il 16 aprile 2026.

Leggi Anche: Alleanza tra JetBlue e United sotto il segno di Blue Sky

La rete transatlantica di JetBlue si espande a Milano e Barcellona nel 2026

Con queste due nuove destinazioni, JetBlue servirà nove aeroporti europei da Boston, Massachusetts (gli altri sono Amsterdam, Dublino, Edimburgo, i due di Londra, Gatwick ed Heathrow, Madrid e Parigi) da dove vola su ben 77 destinazioni.

“Mentre espandiamo la nostra presenza nel New England con un nuovo servizio da Boston a Barcellona e Milano, stiamo offrendo a più viaggiatori il servizio sopraelevato che ha ridefinito il viaggio aereo transatlantico, inclusa la nostra pluripremiata esperienza premium Mint. I clienti che volano in Europa con JetBlue apprezzano il tipo di design attento, privacy e ospitalità che semplicemente non troveranno con le compagnie aeree tradizionali, e siamo orgogliosi di continuare a offrire valore e stile incredibili su entrambe le sponde dell’Atlantico” il commento di Joanna Geraghty, Amministratore delegato del vettore.

JetBlue's transatlantic network expands to Milan and Barcelona in 2026.

JetBlue  vola con l’A321

I voli per Barcellona e Milano saranno operati con un A321LR di JetBlue, che propongono anche l’esperienza premium Mint (vedi sotto), con suite private completamente reclinabili e un catering curato da famosi ristoranti di New York. Oltre che, naturalmente, una classe Economy, chiamata Core. La versione Long Range propone 114 posti in Economy, e 24 in Business, di cui 22 in suite Mint con accesso diretto al  corridoio, 2 suite Mint Studio, dotate di letto e TV a 22 pollici. Tutti i passeggeri possono godere del Wi-fi gratuita, oltre a un’ampia selezione di intrattenimento a bordo.

Leggi Anche: Alaska Airlines sceglie Roma per la sua “prima” in Europa

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news