Porta il nome di Velaro il nuovo treno ad alta velocità realizzato da Siemens per l’Egitto. Il convoglio, progettato per resistere alle condizioni climatiche estreme del Paese, è stato presentato al TransMea 2025, la principale fiera dedicata ai trasporti e alla logistica in Medio Oriente e Africa.
Secondo TravelMole, saranno 41 i treni Velaro in consegna, ognuno capace di raggiungere i 250 km/h e di accogliere fino a 489 passeggeri.
Avanza anche il servizio regionale: debutto del Desiro HC
Parallelamente, il treno regionale Desiro HC ha completato la sua prima corsa sui nuovi binari costruiti a ovest del Cairo. Si tratta di un tassello fondamentale nel progetto ferroviario nazionale: la flotta prevista sarà di 94 treni, tutti adattati al clima locale, con 849 posti e aria condizionata. I convogli potranno raggiungere i 160 km/h, con l’obiettivo di garantire collegamenti rapidi e confortevoli lungo la futura Green Line, la direttrice di 660 km che unirà Il Cairo ad Ain Sokhna, Alessandria e Marsa Matrouh. Non a caso è già stata ribattezzata il “Canale di Suez su rotaia”.

Un progetto da oltre 2.000 km: sarà la sesta rete AV più grande al mondo
Il progetto dell’alta velocità egiziana prevede tre linee per un totale di oltre 2.000 chilometri: una volta completato collegherà tutte le principali città del Paese, raggiungendo quasi il 90% della popolazione. La rete diventerà così la sesta più estesa al mondo.
La prima fase – Ain Sokhna–Marsa Matrouh, oggi realizzata per oltre il 65% – dovrebbe entrare in funzione nel 2027 e includerà 21 stazioni. Un’infrastruttura che promette di rivoluzionare il trasporto passeggeri e merci, migliorando la connettività e sostenendo lo sviluppo economico del Paese.
Leggi Anche: Egyptair e Trenitalia, lanciano il biglietto integrato aereo+treno
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok