Presentata da Joby Aviation, da Skyports e dalla Roads and Transport Authority, la Roadmap per far decollare il servizio di Taxi volanti a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti. Che ha l’obiettivo di iniziare a trasportare i suoi primi passeggeri nel corso del 2026, come si può leggere nella slide “rubata” da Sergio Cecutta, tra l’aeroporto internazionale di Dubai (DXB), Palm Jumeirah, Dubai Marina e Dubai Downtown. Intanto il direttore generale, presidente del consiglio di amministrazione di The Roads and Transport Authority Dubai Mattar Al Tayer, ha assistito ai primi voli e operazioni di terra, sottolineando l’impegno di Dubai per la mobilità aerea avanzata.
La roadmap di Joby Aviation e Skyports
- In questi mesi di giugno-luglio 2025: test di test nell’area non urbana (a Dubai)
- Q2 2025-Q1 2026: test di prova e attività di certificazione (negli Stati Uniti)
- Q1 2026: primo volo dall’aeroporto internazionale di Dubai (solo pilota)
- Q2-Q3 2026: voli tra DXB e Centro Città (passeggeri non paganti)
- Q4+ 2026: espansione della rete (operazioni commerciali)
Leggi Anche: Taxi volanti al decollo in Arabia Saudita grazie a Joby Aviation
Joby Aviation e Skyports per il primo vertiporto a Dubai
In collaborazione con Skyports Infrastructure, è in corso la costruzione del primo vertiporto.
“Gli Emirati Arabi Uniti sono una piattaforma per lanciare una rivoluzione globale nel modo in cui ci muoviamo. Oltre a costruire un velivolo performante, abbiamo anche maturato il nostro programma per il servizio passeggeri” il commento del fondatore e Ceo di Joby Aviation Joeben Bevirt.
Questo risultato è stato reso possibile dalla collaborazione di Joby con la Dubai’s Roads and Transport Authority (RTA), la Dubai Civil Aviation Authority (DCAA) e la General Civil Aviation Authority (GCAA) degli Emirati Arabi Uniti. Basandosi sull’accordo del 2024, la RTA ha concesso i diritti esclusivi di Joby per gestire i taxi volanti a Dubai per sei anni, posizionando la società statunitense in prima linea nel modellare il futuro dei trasporti, rafforzando il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come faro nella mobilità aerea avanzata.
“I taxi volanti introdurranno un nuovo servizio premium per residenti e visitatori che cercano viaggi fluidi, veloci e sicuri verso destinazioni chiave in tutta la città. Il servizio rafforzerà anche l’integrazione con i sistemi di trasporto pubblico e le opzioni di mobilità individuali come scooter e-scooter e biciclette, consentendo viaggi multimodali senza interruzioni” afferma Mattar Al Tayer.
Leggi Anche: Toyota continua a scommettere sui Taxi volanti di Joby investendo altri 250 milioni di dollari
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok