2025_Windrunner

WindRunner: l’aereo più grande al mondo parlerà italiano

19/08/2025

In questo articolo

L'aereo cargo per il trasporto delle pale eoliche verrà assemblato nello stabilimento Leonardo di Le Grottaglie (Taranto)

L’Antonov An-24 si è da poco ripreso lo scettro dell’aereo più grande del mondo, dopo che l’unico esemplare esistente era stato distrutto nelle prime fasi dell’invasione russa dell’Ucraina, gli ucraini lo hanno ristrutturato e fatto volare da Kiev a Lipsia, chiarendo che sono stati “sostituiti tutti i componenti russi con parti occidentali”, come avevamo scritto qui. Ma presto, di parla del 2029 per il primo decollo, l’aeromobile ucraino dovrà nuovamente cedere lo scettro a un velivolo… che parlerà, e tanto, l’italiano; il WindRunner, progettato per il trasporto delle pale eoliche.

Leggi Anche: Qual è l’aereo più grande del mondo?

L’aereo più gradne del mondo WindRunner parlerà italiano

Il WindRunner, l’aereo cargo più grande del mondo progettato dalla società americana Radia Inc, punta forte sulle conoscenze aerospaziali dei distretti di Puglia e Campania in Italia, dove vi saranno ben 2.500 assunzioni dirette legate alla costruzione dell’aeromobile che verrà infatti assemblato principalmente nello stabilimento Leonardo di Grottaglie (Taranto), dove sarà realizzata la fusoliera. Una parte delle attività verranno invece prodotte in Campania, grazie al contributo della Magnaghi Aerospace, che si occuperà dei carrelli di atterraggio. In Calabria dovrebbe invece nascere la scuola di formazione per il personale tecnico di Radia.

Il progetto coinvolgerà inoltre partner europei in Spagna, Germania e Francia.

I numeri del WindRunner:

  • 108 metri di lunghezza
  • 24 metri di altezza
  • 80 metri di apertura alare

Progettato per il trasporto di pale eoliche e carichi voluminosi, potrà decollare e atterrare su piste di soli 1.800 metri, anche non asfaltate, con un’autonomia di 2.000 chilometri.

Leggi Anche: A ciascun aereo la sua pista. Una guida alle caratteristiche delle piste aeroportuali

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news