LimoLane, la piattaforma digitale italiana specializzata in mobilità premium per business travel ed eventi, ha annunciato l’acquisizione di Driven Worldwide, azienda britannica leader nei servizi di chauffeur vip per corporate, banche e studi legali. L’operazione rientra nel round di finanziamento da 80 milioni di euro avviato da LimoLane, ancora in corso, che include un investimento già confermato da 10 milioni di euro di Cherry Bay Capital Group, investitore storico della società. Le nuove risorse permetteranno alla scale-up di consolidare la strategia di espansione internazionale nei principali mercati globali.
“Siamo orgogliosi di annunciare che Driven Worldwide sia entrata a far parte del gruppo, si tratta di un nuovo traguardo nella nostra espansione globale. Con il supporto di Cherry Bay Capital Group, LimoLane amplia la propria presenza operativa nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nell’area Asia-Pacifico, a garanzia di una continuità di servizio ancora più solida per i clienti internazionali. L’esperienza venticinquennale di Driven Worldwide nella mobilità per il settore finanziario e nei roadshow internazionali si integra perfettamente con l’approccio tecnologico di LimoLane. Questo ci permette di offrire una piattaforma unica per il travel corporate premium. Man mano che la nostra rete cresce, il nostro obiettivo rimane immutato: offrire ovunque nel mondo un’esperienza di viaggio raffinata, affidabile e coerente” ha dichiarato la società in una nota.

Una mossa strategica per consolidare la leadership internazionale
Driven Worldwide opera da oltre 25 anni nel segmento della mobilità executive e serve clienti ad alta complessità in più di 1.500 città nel mondo, soprattutto nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Asia. La società è riconosciuta per la capacità di supportare i travel manager nella gestione di trasferimenti su misura per top manager, team finanziari in roadshow e clienti corporate con esigenze particolarmente elevate.
L’integrazione con LimoLane rappresenta un’evoluzione decisiva del percorso di crescita avviato nel 2024, anno in cui la piattaforma italiana ha acquisito First Travel, Service Vill e Asia Car Service. “Questa acquisizione è un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita”, ha precisato il founder Fabio Nalucci, ricordando come l’obiettivo sia aumentare la presenza internazionale e lavorare verso un fatturato consolidato di 250 milioni di euro entro il 2027.
Dal canto suo, Mike Bell, CEO di Driven, ha evidenziato come la combinazione tra la tecnologia proprietaria di LimoLane e la lunga esperienza operativa di Driven Worldwide generi un’opportunità unica per offrire servizi premium integrati su scala globale.
Un mercato in forte espansione e numeri in crescita
LimoLane è attualmente attiva in oltre 500 città tra Europa, Stati Uniti e Asia, e può contare su un network di più di 10.000 conducenti. Ha chiuso il 2024 con un fatturato di 42 milioni di euro, in forte crescita sia sul mercato italiano sia su quello internazionale.
Secondo le analisi diffuse dalla società, il segmento della mobilità premium corporate vale oltre 46 miliardi di euro a livello globale, un contesto che rende particolarmente strategica l’acquisizione di un player internazionale come Driven Worldwide.

Impatti sul business travel e vantaggi per le aziende
L’integrazione tra LimoLane e Driven avrà effetti significativi sul panorama del business travel. Il gruppo potrà infatti offrire una piattaforma unica e globalmente integrata per la gestione dei trasferimenti via terra, semplificando la vita dei travel manager che, finora, hanno dovuto coordinare operatori diversi nei vari Paesi.
A questo si aggiunge la forte digitalizzazione dei processi grazie alle soluzioni tecnologiche proprietarie di LimoLane, che permettono prenotazioni più rapide, monitoraggio in tempo reale e rendicontazione efficiente dei viaggi. L’expertise di Driven nel segmento corporate high-end completerà questa struttura con un livello di servizio su misura, pensato per dirigenti e clienti vip.
Prospettive future e prossimi step
Il round da 80 milioni consentirà a LimoLane di investire ulteriormente in tecnologia, ampliare la copertura internazionale e continuare il percorso di crescita attraverso acquisizioni mirate. L’obiettivo dichiarato è rafforzare la leadership globale nel luxury ground travel, puntando sui mercati più dinamici come Stati Uniti, Regno Unito e Asia.
L’acquisizione di Driven Worldwide rappresenta quindi un passaggio decisivo nella trasformazione di LimoLane da scale-up italiana a player internazionale di riferimento nel mondo della mobilità premium aziendale.
Leggi Anche: LimoLane non si ferma più, Asia Car Service è l’ultima acquisizione
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok