Sonder

Marriott fa marcia indietro sugli affitti brevi: stop alla partnership con Sonder

In questo articolo

Dopo appena un anno di collaborazione, Marriott International interrompe l’accordo di licenza con Sonder, la società americana specializzata nella gestione di appartamenti e camere di design per soggiorni brevi. La decisione arriva, spiega il gruppo alberghiero statunitense in una nota ufficiale, “a seguito del default di Sonder. Di conseguenza, le sue strutture non sono più disponibili per la prenotazione sui canali Marriott”.

Le difficoltà finanziarie di Sonder

Il colosso degli affitti premium stava attraversando una fase complessa già da diversi mesi. Come riporta CoStar, Sonder aveva accumulato ritardi nella pubblicazione dei risultati trimestrali e mostrava segnali di forte tensione finanziaria. L’ultimo aggiornamento, datato 14 ottobre 2025, riguardava i dati del secondo trimestre: ricavi per 147,1 milioni di dollari, in calo dell’11% rispetto all’anno precedente, e una perdita netta di 44,5 milioni di dollari, in peggioramento del 236%.

La fine della collaborazione impatterà anche sulle previsioni di crescita di Marriott, che ha rivisto le sue stime annuali. Il gruppo prevede ora una crescita netta delle camere del 4,5% su base annua, in leggero calo rispetto alle precedenti stime che si avvicinavano al 5%.

Un esperimento durato poco

L’accordo tra le due aziende, siglato nel 2024, aveva segnato l’ingresso di Marriott nel mercato degli affitti brevi di fascia alta, un segmento in rapida espansione trainato dalle nuove abitudini di viaggio ibride tra leisure e business. La collaborazione prevedeva l’inserimento di alcune strutture Sonder all’interno della piattaforma Marriott Bonvoy, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza più flessibile e personalizzata.

Con la rescissione del contratto, Marriott sembra dunque riportare il focus sul suo core business alberghiero, mentre Sonder dovrà fare i conti con un piano di ristrutturazione complesso e la perdita di un partner strategico.

Leggi Anche: Riapre il Marriott Hotel di Milano: è tutto nuovo e ha oltre 3.000 mq di spazi per eventi

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news