Dopo anni di abbandono, l’ex Grand Hotel Majestic di piazza dell’Unità Italiana a Firenze rinasce come W Florence, parte della catena internazionale W Hotels, marchio di lusso del gruppo Marriott Bonvoy, che conta oltre 30 brand alberghieri nel mondo (fonte: Marriott International).
L’edificio in stile razionalista-modernista, accanto allo storico Grand Hotel Baglioni, è stato completamente ristrutturato e riconvertito in una struttura di ospitalità d’avanguardia, con ingresso da via del Melarancio.
Un nuovo concept di ospitalità nel cuore di Firenze
Il nuovo W Florence dispone di 119 camere, tra cui 16 suite e una Penthouse esclusiva. Il progetto architettonico punta a coniugare storia e contemporaneità: un cortile centrale parzialmente coperto funge da piazza interna, circondata da spazi gastronomici e aree comuni pensate per eventi, sfilate o appuntamenti privati.
Gli interni combinano arredi rétro italiani con elementi botanici, pareti verdi e dettagli moderni, creando un ambiente flessibile e sofisticato.
Rooftop garden e servizi esclusivi
Uno degli highlight della struttura è il rooftop garden, che offre una vista panoramica sull’architettura iconica di Firenze, dalle cupole rinascimentali ai tetti storici. A disposizione degli ospiti anche una palestra attrezzata 24 ore su 24 con macchinari di ultima generazione.
Sul fronte gastronomico, la proprietà promette esperienze culinarie ‘interessanti e immersive’, in linea con il posizionamento lifestyle del brand.
“L’apertura di W Florence segna l’arrivo di un’esperienza di ospitalità audace e immersiva in una delle città artistiche più vivaci d’Italia. Siamo impazienti di vedere i nostri ospiti immergersi nel ricco tessuto culturale di Firenze”, ha dichiarato Helen Leighton, vicepresidente di Marriott International, nel comunicato ufficiale.
Prezzi e posizionamento
Per il mese di luglio le tariffe partono da 745 euro a notte a persona, mentre ad agosto si trovano offerte da 608 euro a notte. Prezzi che collocano la struttura nella fascia extra lusso, in linea con l’offerta high-end di Firenze, destinata a una clientela internazionale di fascia alta.
Con questa apertura, Marriott Bonvoy consolida la sua presenza in Italia, dove già gestisce marchi di lusso come St. Regis e The Ritz-Carlton.
Leggi Anche: Le migliori 10 catene alberghiere italiane di lusso
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok