Per chi viaggia spesso per lavoro, le cuffie true wireless non sono un semplice accessorio: sono uno strumento di produttività. Le usiamo per partecipare a call in aeroporto, ascoltare messaggi vocali in treno, seguire podcast o video formativi tra un volo e una riunione.
Ma non tutti i modelli sono adatti a un uso professionale: servono comfort, buona autonomia, microfoni efficaci per parlare chiaramente… e oggi anche sicurezza.
Dopo la recente scoperta di una vulnerabilità nei chip Bluetooth Airoha (presenti in molte cuffie di marca), è ancora più importante scegliere dispositivi aggiornabili e affidabili. Ecco quindi una selezione di modelli consigliati, dai top di gamma fino alle soluzioni più convenienti, adatte anche a chi vuole spendere meno ma non rinunciare alla qualità.
Cosa serve davvero a chi viaggia per lavoro?
I migliori auricolari wireless
Sony WF-1000XM5
Per chi vuole il massimo (e lo usa tutti i giorni)
Sony ha affinato un prodotto pensato per chi lavora spesso in movimento: ottima qualità audio, cancellazione del rumore tra le migliori, microfoni che funzionano davvero.
- Autonomia: 8h + 16h
- Prezzo: circa 299 €
- Pro: audio, comfort, app molto completa
- Contro: prezzo alto