Con l’estate ormai entrata nel vivo, cresce il flusso di passeggeri in partenza dai tre principali aeroporti lombardi: Malpensa, Linate e Orio al Serio. Se trovare un volo low cost è sempre più semplice, orientarsi tra le diverse opzioni per raggiungere gli scali può rivelarsi complicato. Treni, metro, autobus, taxi, Uber o Ncc? La scelta migliore dipende da budget, orari e comodità. Ecco una guida comparativa aggiornata per orientarsi nel caos dell’esodo estivo.
Malpensa: treno o bus per chi cerca convenienza
Rinominato “Aeroporto Silvio Berlusconi” nel 2024, Malpensa è il principale hub internazionale della Lombardia. Il collegamento ferroviario Malpensa Express è la soluzione più efficiente: parte dalle stazioni di Milano Centrale e Cadorna, con frequenza ogni 30 minuti e tempi di percorrenza di 37 o 51 minuti. Il biglietto attuale costa 13 euro (6,50 per i minori), ma dal 1° agosto salirà a 15 euro, secondo quanto comunicato da Trenord.
Per chi preferisce il trasporto su gomma, quattro compagnie (Terravision, Autostradale, Malpensa Shuttle e Caronte) collegano Malpensa a Milano Centrale ogni mezz’ora, anche di notte. Il costo? 10 euro, con un tempo di percorrenza di 50-70 minuti.
Scelte più costose sono taxi (114 euro tariffa fissa), Uber (da 140 a 200 euro) e NCC (130-150 euro, con possibilità di contrattazione al ribasso). Fonti: Trenord, ATM, siti ufficiali dei vettori.
Linate: la M4 cambia tutto
Lo scalo cittadino di Linate è stato rivoluzionato dall’attivazione della linea blu della metro M4, operativa da ottobre 2024. Il viaggio da San Babila dura 12 minuti e costa 2,20 euro, come una normale corsa ATM. La frequenza è altissima e l’orario di esercizio va dalle 5:30 a mezzanotte.
Il servizio di bus è ormai residuale: il Linate Shuttle impiega 30 minuti e costa 7 euro, mentre il Milano Bus Express offre una tratta da Milano Centrale allo scalo in 25 minuti a 5 euro.
Taxi e NCC restano disponibili ma meno competitivi: una corsa in taxi può costare fino a 50 euro, Uber varia tra 70 e 145 euro, mentre l’NCC oscilla tra 40 e 80 euro.
Orio al Serio: la patria del low cost si raggiunge in bus
A circa 50 km da Milano, l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio è collegato prevalentemente via bus. Compagnie come Orioshuttle, Terravision, Flibco, Autostradale e Flixbus partono da Milano Centrale (o Lampugnano nel caso di Flixbus) con frequenza regolare, anche notturna. Il tempo medio di viaggio è 50 minuti, e il costo varia da 9 a 12 euro (10,49 euro per Flixbus).
Alternativa ferroviaria: treno fino a Bergamo e poi bus urbano Atb Linea 1 per l’aeroporto ogni 20 minuti (costo totale circa 7 euro, tempi di viaggio più lunghi).
Chi opta per un taxi deve mettere in conto 128 euro (tariffa fissa). Uber va da 150 a 220 euro, mentre l’NCC è più competitivo, tra 120 e 150 euro.
Tabella comparativa
Ecco una tabella comparativa chiara e sintetica dei collegamenti tra Milano e i tre aeroporti lombardi (Malpensa, Linate, Orio al Serio), con mezzi, costi, tempi di percorrenza e note utili:
Aeroporto | Mezzo | Costo (€) | Tempo medio | Frequenza | Note |
---|---|---|---|---|---|
Malpensa | Malpensa Express | 13 (15 dal 1/8) | 37–51 min | Ogni 30 min | Da Centrale e Cadorna; biglietti online e Trenord |
Bus navetta | 10 | 50–70 min | Ogni 30 min (H24) | Terravision, Shuttle, Caronte, Autostradale | |
Taxi | 114 (tariffa fissa) | 45–60 min | Su richiesta | Prezzo fisso da qualsiasi punto della città | |
Uber | 140–200 | 45–60 min | Su prenotazione | Prezzo variabile, pagamento anticipato via app | |
NCC | 90–150 | 45–60 min | Su prenotazione | Dipende dall’agenzia e dalla fascia oraria | |
Linate | Metro M4 | 2,20 | 12 min | Alta (5–7 min) | San Babila – Aeroporto, attiva dalle 5:30 a mezzanotte |
Milano Bus Express | 5 | 25 min | Regolare | Da Milano Centrale | |
Linate Shuttle | 7 | 30 min | Bioraria | In declino post M4 | |
Taxi | Fino a 50 | 20–30 min | Su richiesta | Nessuna tariffa fissa | |
Uber | 70–145 | 20–30 min | Su prenotazione | Prezzo variabile | |
NCC | 40–80 | 20–30 min | Su prenotazione | Prezzo medio, da verificare con agenzia | |
Orio al Serio | Bus navetta | 9–12 (10,49 Flixbus) | 50 min | Regolare (H24) | Orioshuttle, Flixbus, Terravision ecc. |
Treno + bus ATB | 7 (4+3 circa) | 70–90 min | Treno + bus ogni 20 min | Treno per Bergamo + Atb Linea 1 | |
Taxi | 128 (tariffa fissa) | 60–70 min | Su richiesta | Prezzo fisso da tutta Milano | |
Uber | 150–220 | 60–70 min | Su prenotazione | Prezzo dinamico | |
NCC | 120–150 | 60–70 min | Su prenotazione | Prezzo medio per berline medio-alte |
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok