Minor Hotel 4 nuovi brand

Minor Hotels lancia quattro nuovi brand: focus su lusso, soft brand e nuovi mercati

In questo articolo

Il gruppo alberghiero amplia il proprio portafoglio con The Wolseley Hotels, Minor Reserve Collection, Colbert Collection e iStay Hotels. Obiettivo: intercettare nuove nicchie nei segmenti luxury, premium e select

Minor Hotels, gruppo alberghiero internazionale con oltre 560 proprietà in 57 Paesi, ha annunciato l’introduzione di quattro nuovi brand che segnano una svolta nella sua strategia di espansione. Il lancio include i primi soft brand nella storia del gruppo, un passo cruciale per diversificare l’offerta e rispondere alla crescente domanda di esperienze personalizzate e autentiche, soprattutto nei segmenti high-end.

I nuovi marchi introdotti sono The Wolseley Hotels, Minor Reserve Collection, Colbert Collection e iStay Hotels. Queste nuove insegne andranno ad affiancarsi ai brand già esistenti nel portafoglio del gruppo, tra cui Anantara, Tivoli, NH Collection, Avani, Oaks, nhow, NH Hotels e Elewana Collection.

The Wolseley Hotels

Soft brand e lusso: le nuove tendenze dell’hôtellerie

La decisione di entrare nel segmento dei soft brand riflette una tendenza globale sempre più marcata, in cui l’identità unica di ogni struttura si sposa con i vantaggi operativi e commerciali di un grande gruppo. Secondo un’analisi di STR e HVS, i soft brand hanno registrato un tasso di crescita superiore al 10% annuo nell’ultimo decennio, rispondendo a un pubblico che cerca autenticità, ma anche garanzie di qualità e standard elevati.

In questo contesto si inserisce The Wolseley Hotels, marchio di fascia alta ispirato all’iconica brasserie londinese, pensato per clienti amanti dell’eleganza classica. Minor Reserve Collection rappresenta invece il vertice dell’offerta ultra-lusso del gruppo, con proprietà esclusive in destinazioni iconiche.

Colbert Collection si rivolge a hotel indipendenti di fascia premium che desiderano mantenere la propria identità beneficiando però del network e dei sistemi di distribuzione di Minor Hotels. Infine, iStay Hotels punta a soddisfare la domanda crescente nel segmento select service, con soluzioni smart e di design per viaggiatori moderni.

Minor Reserve Collection

Una rete globale in continua espansione

Con oltre 90.000 camere già operative in cinque continenti, Minor Hotels punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza internazionale, anche attraverso acquisizioni e partnership strategiche. I nuovi brand permetteranno al gruppo di entrare in mercati ancora inesplorati e di attrarre un pubblico sempre più segmentato.

Il lancio testimonia l’impegno di Minor Hotels a restare competitivo in un mercato dell’hospitality in costante evoluzione, puntando su personalizzazione, flessibilità e brand identity. Come sottolineato in una recente analisi di Deloitte, l’evoluzione del portafoglio e l’ingresso in nuovi segmenti rappresentano leve chiave per la resilienza e la crescita nel lungo termine.

Leggi Anche: Una nuova location per l’estate a Firenze, è il Narciso Rooftop Pool & Bar di NH

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news