ALESSANDRA-BMT (100)

Monaco, aeroporto paralizzato dai droni: chiusura senza precedenti nello scalo bavarese

In questo articolo

Droni non identificati fermano i voli nella notte a Monaco di Baviera: centinaia di passeggeri bloccati e possibile escalation di sicurezza

Un blackout aereo ha colpito l’aeroporto di Monaco di Baviera nella notte tra giovedì e venerdì, un episodio senza precedenti per uno scalo civile tedesco. Dalle 22.30, le operazioni sono state interrotte dopo l’avvistamento di droni non identificati nelle vicinanze dell’aeroporto. Le autorità hanno tentato di individuare i velivoli, senza successo: poco dopo, i droni sono stati avvistati direttamente sopra lo scalo, costringendo la polizia a intervenire.

Il governatore bavarese Markus Söder ha commentato duramente: “Gli episodi dei droni mostrano quanto alta sia la pressione. Da ora in poi, bisogna abbatterli senza esitazione“. La sua dichiarazione, politicamente significativa in quanto Söder è alleato di peso del leader della CDU Friedrich Merz, evidenzia la crescente preoccupazione per la sicurezza aerea.

Traffico aereo paralizzato e passeggeri bloccati

L’episodio ha interessato 32 voli: 17 in partenza e 15 in arrivo, con circa 3.000 passeggeri coinvolti. Molti hanno dovuto trascorrere la notte nelle aree di check-in, assistiti con snack, bevande e brandine. I voli deviati hanno raggiunto aeroporti come Stoccarda, Norimberga, Vienna e Francoforte. Le operazioni sono riprese regolarmente alle 5.30 del mattino, secondo le norme sul rumore notturno che limitano i voli tra mezzanotte e le 5.

Ma non si tratta di un caso isolato. Gli episodi di droni non identificati sono aumentati negli ultimi anni in Germania. Prima della guerra in Ucraina, nel 2021, sono stati registrati solo 9 sorvoli sospetti. Il numero è salito a 172 nel 2022 e 446 nel 2023, secondo dati ufficiali. Nonostante l’allerta crescente, le difese tedesche — polizia, militari e governo — rimangono ancora insufficienti per affrontare emergenze di questo tipo su aeroporti civili.

Sorvolo militare in Belgio e sospetti geopolitici

Nella stessa notte, 15 droni sono stati avvistati sulla base militare di Elsenborn, nel sud-est del Belgio, con volo rilevato anche dalla polizia tedesca a Duren. L’episodio arriva in un momento simbolico: la chiusura dell’Oktoberfest e la vigilia della festa della riunificazione tedesca, oggi al 35° anniversario. La coincidenza temporale ha alimentato i sospetti di un coinvolgimento russo, anche se non vi sono prove certe. Indizi recenti, come il sequestro di un drone su una nave russa ad Amburgo, non hanno fornito conferme definitive.

Una conferma di quanto vulnerabili possano essere gli aeroporti agli attacchi di droni e quanto sia urgente aggiornare le misure difensive. Le autorità tedesche continuano a monitorare la situazione, mentre cresce l’attenzione internazionale sui rischi della nuova minaccia tecnologica.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news