2023_Moby

MSC rinuncia a Moby

21/07/2025

In questo articolo

Dietro lo stop l’indagine dell’Antitrust europea che si è concentrata sul legame tra Moby e Gnv e sul rischio di monopolio nelle rotte dei traghetti in particolare verso la Sardegna

Moby era entrata nel carrello dello shopping di MSC nel marzo 2022, quando il colosso italo-svizzero dei trasporti (e delle crociere) era entrata nel capitale della società di navigazione del Gruppo Onorato come scrivemmo qui: Non si ferma lo shopping di MSC: rilevato il 49% di Moby. Ora , dopo aver presso atto dell’istruttoria avviata dall’Antitrust europeo, macchine indietro tutta e rinuncia da parte del Gruppo di Gianluigi Aponte all’acquisizione di Moby, ritornando il 49%, a titolo gratuito, all’azionista di maggioranza, ovvero il gruppo Onorato. L’indagine dell’Antitrust si concentrava sul legame  tra le compagnie di navigazione Moby e Gnv e sul rischio di monopolio nelle rotte dei traghetti in particolare verso la Sardegna.

Leggi Anche: La famiglia italo-svizzera Aponte (gruppo MSC) alla conquista dei porti di CK

MSC rinuncia a Moby

L’uscita di MSC da Moby costringerà la società del Gruppo Onorato a riorganizzare la propria struttura e a trovare nuovi capitali.  Infatti nel 2020, insieme a Cin aveva previsto un aumento di capitale da 150 milioni di euro e un finanziamento da 243 milioni, garantiti da Msc. Ora invece si riparte da zero.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news