Napoli aggiunge un nuovo gioiello alla sua celebre ‘Metro dell’Arte‘. Dopo 25 anni, 7 mesi e 32 ore dal progetto, è stata finalmente inaugurata la stazione Monte Sant’Angelo, firmata da Anish Kapoor, uno degli scultori più acclamati al mondo. Un anello monumentale in cemento e granito, che trasforma l’infrastruttura in un’esperienza estetica unica.
Alla cerimonia c’erano tanti rappresentanti istituzionali, pronti a prendersi i riflettori. Ma la domanda che aleggia tra cittadini e viaggiatori è solo una: dove sono i treni? Perché i convogli non entreranno in servizio prima di oltre un mese, dopo l’ennesimo collaudo. Insomma 25 anni per un capolavoro che, al momento, non porta da nessuna parte.
Napoli tra arte e paradossi
La nuova fermata conferma Napoli come capitale mondiale delle stazioni d’arte, insieme a Toledo, Museo e Università, già citate tra le più belle del pianeta dal Daily Telegraph e da CNN. Ma resta il paradosso: un’opera celebrata ovunque che, per ora, non serve ai pendolari. Alla stazione di Santa Maria degli Angeli, aperta a luglio, i convogli passano ogni 20 minuti e la linea chiude alle 15:00.
Un’altra opera firmata Kapoor
Non solo la metro: in contemporanea l’artista ha inaugurato anche un’installazione site-specific nel Duomo del Rione Terra di Pozzuoli, parte della mostra diffusa “Italics Art and Landscape”. Un periscopio di riflessi argentati che dialoga con il mare e le vestigia romane, visitabile fino al 14 settembre. Almeno questa funziona…
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok