Where the World Comes to Play

New York City lancia la campagna “Where the World Comes to Play”

In questo articolo

Obiettivo: promuovere i cinque distretti di New York come destinazione ideale per sportivi, turisti e appassionati di cultura. Ospiterà otto partite, inclusa la finale, della FIFA World Cup 2026.

New York City Tourism + Conventions, l’organizzazione ufficiale di marketing turistico e ufficio congressi dei cinque distretti della Grande Mela, ha lanciato “Where the World Comes to Play”, nuova campagna promozionale rivolta a 20 mercati internazionali.

La campagna è strategica in vista della Coppa del Mondo FIFA 2026, quando la regione New York/New Jersey ospiterà otto partite, tra cui la finale del torneo. L’iniziativa punta a catturare l’attenzione di appassionati di sport, viaggiatori curiosi e amanti della cultura, sottolineando la vivacità, la diversità e l’ospitalità della città.

Julie Coker, Presidente e CEO di NYC Tourism + Conventions

“Come principale punto di accesso per i viaggi internazionali e sede della finale della Coppa del Mondo FIFA, New York City è il posto ideale per i visitatori la prossima estate”, ha dichiarato Julie Coker, Presidente e CEO di NYC Tourism + Conventions.

Otto partite tra giugno e luglio 2026

La Coppa del Mondo FIFA vedrà la regione ospitare le partite che si terranno il: 13, 16, 22, 25 e 27 giugno (fase a gironi); 30 giugno (sedicesimi di finale); 5 luglio (ottavi di finale); e la finale il 19 luglio.

Sarà il più grande evento sportivo della storia e un’opportunità unica per mettere in mostra la nostra diversità e ospitalità”, ha commentato Alex Lasry, CEO del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo FIFA 26™ New York New Jersey.

Anche il sindaco Eric Adams ha sottolineato l’impatto economico e sociale dell’evento: “Attireremo più visitatori, creeremo posti di lavoro e sosteniamo le imprese locali, generando miliardi di dollari nella nostra economia”.

Strumenti digitali e supporto al settore turistico

NYC Tourism ha introdotto due chatbot AI, Libby ed Ellis, disponibili in 60 lingue su NYCtourism.com e WhatsApp, per aiutare consumatori e professionisti del turismo a pianificare viaggi e eventi aziendali. Finora, gli utenti hanno effettuato 25.000 conversazioni sulle piattaforme.

Per il settore B2B, sono disponibili kit di strumenti, webinar formativi e il modulo Travel Trade Academy, progettato per aiutare tour operator e agenti di viaggio a creare itinerari sportivi legati alla Coppa del Mondo.

Impatto economico del turismo a New York City

Il turismo rappresenta una componente cruciale dell’economia cittadina. Nel 2024, New York ha accolto 64,5 milioni di visitatori, generando un impatto economico totale di 81,4 miliardi di dollari, di cui 53,4 miliardi in spesa diretta, e creando 387.000 posti di lavoro nei cinque distretti.

La campagna “Where the World Comes to Play” si inserisce in questo contesto, puntando a consolidare la città come meta globale per eventi sportivi, cultura e intrattenimento, rafforzando l’immagine di New York come destinazione accogliente e dinamica.

Per maggiori informazioni e pianificare il viaggio visita il sito: nyctourism.co.

Leggi Anche: Chris Heywood: “Gli USA pronti ad accogliere italiani e europei tra business e leisure”

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news