Dopo un lungo slittamento rispetto alla prevista apertura dell’estate 2022, il Nobu Hotel and Restaurant Roma ha finalmente aperto le sue porte in via Veneto. Il progetto ha trasformato completamente il Grand Hotel Via Veneto, con Carlo Acampora alla guida come chairman e CEO.
La ristrutturazione è stata affidata allo studio di architettura Rockwell Group e finanziata per 135 milioni di euro da Castello Sgr tramite il nuovo Fondo Lithium, supportato da fondi gestiti da Oaktree Capital Management. L’investimento ha permesso di rinnovare completamente la storica struttura, oggi dotata di 122 camere e suite, city spa con fitness center, lounge bar sul rooftop, spazi meeting e un club lounge e un ristorante Nobu, il cui piatto forte è il merluzzo nero in salsa miso.

I prezzi del Nobu Hotel di Roma
Quali sono i prezzi del Nobu Hotel in via Veneto? Si parte da un minimo di 995 euro a notte per una semplice doppia per due persone, mentre per l’alloggio deluxe in una camera con bagno in marmo di Carrara si superano i mille euro a notte. La soluzione più costosa è la Sakura Suite con vista su via Veneto e via Sicilia, salotto separato e bagno in marmo: per dormire in questo paradiso del lusso occorrono 2.239 euro al giorno.

Il debutto di Nobu in Italia
Come sottolineato da Trevor Horwell, CEO di Nobu Hospitality Group, il nuovo hotel rappresenta il primo albergo italiano del brand Nobu e il primo ristorante a Roma. Il marchio giapponese, fondato dallo chef Nobu Matsuhisa insieme a Robert De Niro e Meir Teper, -presenti all’inaugurazione- è già presente nel mondo con 77 ristoranti, 41 hotel e 12 residences, confermando la sua reputazione globale nel settore luxury.

Oltre alle camere e alle suite di design, l’hotel punta a offrire un’esperienza completa con ristorazione di alto livello, spazi per eventi e wellness, posizionandosi come nuova meta per turisti e business traveler alla ricerca di lusso e servizi esclusivi nel cuore della Capitale.
Leggi Anche: Tassa di soggiorno a Roma 2025: tutto quello che devi sapere
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok