Cresce la presenza di Numa Group, la principale piattaforma europea di ospitalità completamente digitalizzata, che aggiunge quattro nuove strutture a Milano per un totale di 211 chiavi tra appartamenti e monolocali.
Il progetto più ampio è in Via Turati, dove Allegria Developments ha realizzato per NUMA un immobile di 75 unità. Una posizione strategica tra Brera, il quadrilatero della moda e Porta Nuova.
In Corso Magenta, sorgerà un edificio da 51 unità, a due passi da Santa Maria delle Grazie e dal Castello Sforzesco
Un altro indirizzo chiave è Via Molino delle Armi, dove NUMA aprirà una struttura da 69 unità lungo la storica Cerchia dei Navigli, oggi area di riqualificazione urbana tra le Colonne di San Lorenzo e il Parco delle Basiliche.
Infine, Via Manfredo Camperio accoglie l’ampliamento di 16 nuove unità, che arricchisce la presenza di NUMA nel cuore della città, a pochi minuti dal Teatro alla Scala e dal Castello Sforzesco.
Ottaviani: “Milano è un pilastro della nostra strategia italiana”
“Milano è una capitale mondiale del design, del business e della cultura, e rappresenta un pilastro della nostra strategia italiana“, ha commentato Umberto Ottaviani, General Manager Italy di Numa Group. “L’aggiunta di queste quattro proprietà in quartieri così diversi e vivaci dimostra il nostro impegno nel fornire ai viaggiatori esperienze eccezionali nelle zone più ambite. Il nostro approccio tecnologico ci permette di trasformare edifici unici in asset ad alte prestazioni, offrendo soggiorni contemporanei e senza soluzione di continuità che riflettono lo spirito dinamico di Milano“.
Con queste nuove aperture, Numa consolida la propria leadership nel settore dell’ospitalità digitale europea. Il gruppo conta oggi oltre 9.000 unità in 37 città e 15 Paesi e continua a espandersi con un modello innovativo che unisce tecnologia, design e ospitalità smart.
Leggi Anche: Affitti brevi: un business da 42 miliardi l’anno che chiede regole chiare
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok