Sardegna collegamenti

Nuove rotte per la Sardegna: quattro compagnie aeree in gara

In questo articolo

Aeroitalia, Easyjet, Volotea e Wizzair hanno presentato le loro proposte per collegamenti su Cagliari, Alghero e Olbia a partire dall’estate 2026

Si è chiusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte relative al bando “Nuove Rotte”, promosso dall’assessorato regionale ai Trasporti insieme a quello al Turismo e con la collaborazione della Sfirs (Società Finanziaria della Regione Sardegna).

Alla call hanno risposto quattro compagnie aeree: Aeroitalia, Easyjet, Volotea e Wizz Air, tutte già interessate in passato al progetto e che avevano chiesto una proroga per completare le proprie proposte.

Le tratte richieste dalle compagnie

Le offerte riguardano i tre principali aeroporti dell’isola – Cagliari, Alghero e Olbia – e includono sia collegamenti per la stagione estiva che per la winter. Le nuove rotte prenderanno ufficialmente il via a partire dalla Summer 2026.

In particolare, Aeroitalia – che già opera i voli in continuità territoriale – ha espresso interesse per tratte interne e internazionali come:

  • Cagliari–Olbia
  • Cagliari–Alghero
  • Cagliari–Istanbul
  • Cagliari–Lamezia

Prossimi step

Ora si apre la fase di valutazione tecnico-economica delle proposte, che porterà all’aggiudicazione finale. Come previsto dal bando, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, è previsto un contributo fino al 50% dei costi aeroportuali per favorire l’avvio delle nuove connessioni.

“Registriamo una risposta da parte del mercato e un interesse distribuito su tutti gli aeroporti dell’Isola – ha commentato l’assessora ai Trasporti, Barbara Manca –. È un passo importante verso l’obiettivo di ampliare e stabilizzare i collegamenti, sostenendo al tempo stesso la destagionalizzazione e l’accessibilità della Sardegna”.

Questa misura, sottolinea la Regione, rappresenta un investimento strategico per migliorare l’offerta dei collegamenti aerei e rendere la Sardegna sempre più competitiva e accessibile durante tutto l’anno.

Leggi Anche: Perché l’Aga Khan è stato fondamentale per i collegamenti con la Sardegna

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news