2025_WestJet

Risiko dei cieli: Air France-KLM entra nella canadese Westjet

28/10/2025

In questo articolo

Oltre al vettore franco-olandese, anche i partner in SkyTeam Delta Air Lines e Korean Air salgono nel capitale del vettore canadese

Il risiko dei cieli non si placa. In attesa di sapere se riuscirà a conquistare TAP (Leggi: Privatizzazione TAP: Air France-Klm in pole position) Air France-KLM ha comunicato al mercato di aver completato l’acquisizione di una quota del 2,3% nella compagnia aerea canadese WestJet, operazione partita lo scorso maggio. Una partecipazione acquisita dalla partner nella joint venture transatlantica Delta Air Lines,  che già possedeva una quota minoritaria del 15% nel vettore canadese. All’operazione ha partecipato anche l’altra partner di SkyTeam Korean Air, che ha rilevato una partecipazione del 10%.

Leggi Anche: Come cambierà il trasporto aereo. La nostra intervista a David Jarach

Air France-KLM e la canadese Westjet

Il vettore canadese nato come low cost nel 1994, nel biennio 2017-2018 ha iniziato a trasformarsi in una compagnia full service ricevendo in flotta i primi aeromobili per il lungo raggio, i B787, lanciando nel contempo una ultra-low cost, Swoop. Dublino e, in seguito, Parigi, appunto, le prime destinazioni sull’Europa e sul Continente europeo rispettivamente. Ad oggi conta oltre 130 macchine in una flotta all-Boeing. L’operazione, chiusasi lo scorso 22 ottobre, vede passare di mano il 25% del capitale di WestJet in possesso dall’azionista di controllo Onex Partners: Delta Air Lines detiene ora il 12,7%, Korean Air il 10% e Air France-KLM il 2,3%.

Leggi Anche: Ricerca J.D. Power: JetBlue, Delta, Alaska e Southwest sono le migliori compagnie Usa

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news