Il 26 ottobre 2025, Riyadh Air inaugurerà la sua attività con il volo RX401, partenza da Riyadh alle 3:15 e atterraggio a Londra Heathrow alle 7:30 (orari locali). Il volo di ritorno, RX402, decollerà da Londra alle 9:30, con arrivo a Riyadh alle 19:15.
Questa rotta rappresenta un collegamento strategico tra l’Arabia Saudita e il Regno Unito, due mercati chiave per il turismo e il business travel. Il volo sarà operato quotidianamente con un Boeing 787-9 Dreamliner, simbolo della flotta moderna della compagnia.
Riyadh Air ha infatti ordinato 72 Boeing 787-9 Dreamliner, con 39 aerei confermati e opzioni per altri 33 Questi mezzi, noti per la loro efficienza nei consumi e il comfort a lungo raggio, sono ideali per le rotte intercontinentali previste dalla compagnia.
Il layout della cabina prevede 290 posti: 4 nella classe “Business Elite”, 24 in business class, 39 in premium economy e 223 in classe economica.
Sfeer: il programma fedeltà innovativo
Riyadh Air ha lanciato “Sfeer”, il suo programma di fidelizzazione. Destinato a una “generazione in movimento“, Sfeer offre vantaggi esclusivi come accesso prioritario ai voli, eventi speciali e una rete di esperienze riservate ai membri.
Uno degli aspetti distintivi di Sfeer è la possibilità di condividere i benefici con familiari e amici, un benefit interessante che ha come obiettivo la creazione di una comunità di viaggiatori connessi. Inoltre, tutti i membri avranno accesso gratuito al Wi-Fi a bordo.
Ambizioni globali e strategie future
Con l’obiettivo di servire oltre 100 destinazioni entro il 2030, Riyadh Air si propone come un attore globale nel settore dell’aviazione. La compagnia ha già pianificato rotte per Dubai e altre città internazionali, con l’intento di competere con i principali vettori del Golfo.
Il piano di espansione include anche l’acquisizione di 60 Airbus A321neo e 25 Airbus A350-1000, con consegne previste a partire dal 2026. Questi aerei amplieranno ulteriormente la capacità della flotta, consentendo alla compagnia di offrire una rete di collegamenti ancora più vasta.
Leggi Anche: Emirates vieta le power bank a bordo da ottobre
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok