Roma si conferma la regina del turismo urbano italiano nell’estate 2025. A trainare la crescita sono il Giubileo e le vacanze di milioni di italiani e stranieri che scelgono la Capitale per le proprie ferie. Ma all’aumento delle presenze turistiche si accompagna un fenomeno meno visibile ma sempre più rilevante: la difficoltà di trovare parcheggio e il conseguente rincaro delle tariffe.
Secondo un’analisi di Parclick.it, piattaforma leader in Europa per la prenotazione di parcheggi online, la domanda di posti auto a Roma nei mesi di luglio e agosto 2025 è cresciuta dell’11% rispetto all’estate scorsa. Un incremento che riflette la pressione crescente sulle infrastrutture di mobilità urbana e che spinge sempre più automobilisti a prenotare in anticipo: l’anticipo medio delle prenotazioni ha raggiunto i 7 giorni.

Aumentano le tariffe nel centro città
Il dato più significativo riguarda l’aumento del prezzo medio orario dei parcheggi nel centro storico: +39% rispetto all’estate 2024. L’elevata richiesta, combinata con la ridotta disponibilità di spazi, sta rendendo la sosta in centro sempre più costosa, specie nelle aree limitrofe ai principali siti turistici e religiosi.
“La Capitale sta vivendo l’impatto diretto del Giubileo sulla mobilità urbana”, commenta Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick Italia.
“L’aumento dei prezzi, insieme alla crescita della domanda, riflette quanto eventi di questa portata influenzino il traffico e l’accesso al parcheggio nelle zone nevralgiche della città. Prenotare con anticipo consente non solo di garantirsi un posto auto, ma anche di risparmiare ed evitare lo stress della ricerca dell’ultimo minuto“.
Fiumicino: parcheggi più economici del 26%
Curiosamente, mentre nel cuore di Roma le tariffe salgono, chi parte dall’aeroporto di Roma-Fiumicino può approfittare di una buona notizia: i prezzi dei parcheggi in aeroporto sono scesi del 26% rispetto all’estate 2024. Un’opportunità per i viaggiatori che lasciano la città e cercano soluzioni di sosta più convenienti per le lunghe permanenze.
Con una previsione di 80% di occupazione alberghiera per i prossimi mesi, Roma si prepara ad affrontare una stagione estiva di grandi numeri e grandi sfide, anche sul fronte della mobilità e del parcheggio. Prenotare in anticipo resta la strategia vincente per muoversi senza stress nella Capitale affollata.
Leggi Anche: Dove parcheggiare all’aeroporto di Roma Fiumicino
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok