Roundtrip

Roundtrip presenta in Italia la sua piattaforma per viaggi aziendali: soluzioni digitali per semplificare le trasferte

In questo articolo

La società, parte di Emerging Travel Group, ha illustrato i propri servizi a travel manager e aziende in una serie di eventi a Roma, Milano, Firenze e Padova

Roundtrip, la piattaforma all-in-one per la gestione dei viaggi aziendali sviluppata da Emerging Travel Group, ha presentato ufficialmente le sue soluzioni ai professionisti italiani del corporate travel. L’occasione è stata una serie di incontri dedicati, organizzati a giugno 2025 in quattro città strategiche: Roma, Milano, Firenze e Padova.

La proposta di Roundtrip punta a semplificare la gestione delle trasferte di lavoro offrendo alle aziende uno strumento digitale unico per prenotare hotel, voli, transfer, treni e auto a noleggio.

“La nostra crescente rete di partner in Italia è la conferma della forte esigenza di strumenti più intelligenti e flessibili per i viaggi aziendali”, ha commentato Sergiu Les, Managing Director della società.

Sergiu Les, Managing Director Roundtrip

Un catalogo globale e servizi su misura

Uno dei principali punti di forza della piattaforma è l’ampiezza del catalogo: oltre 2,7 milioni di strutture ricettive in tutto il mondo, biglietti aerei di più di 400 compagnie, transfer in 150 Paesi, nonché possibilità di prenotare biglietti ferroviari e auto a noleggio. Tutti i servizi sono disponibili su un’unica interfaccia, accessibile sia via web che tramite app mobile.

Roundtrip propone tariffe B2B competitive, strumenti avanzati per la reportistica e un account manager dedicato per il supporto alle aziende. Per le prenotazioni di gruppo superiori alle sei camere, un team specializzato garantisce assistenza completa e una pianificazione efficace. Inoltre, per i dirigenti è previsto un servizio di concierge in grado di gestire richieste personalizzate.

Una piattaforma pensata per travel manager e team finanziari

Roundtrip si rivolge a un pubblico ampio: da chi organizza autonomamente le proprie trasferte ai travel manager aziendali, fino ai team finanziari che necessitano di strumenti trasparenti per il controllo dei costi. “Sappiamo quanto possa essere stressante organizzare viaggi di lavoro. La nostra missione è semplificare questo processo e accompagnare le aziende in ogni fase del percorso“, ha spiegato ancora Les.

La piattaforma, che offre accesso gratuito, supporta diverse modalità di pagamento tra cui carte di credito, bonifici e pagamenti posticipati. Le aziende possono inoltre personalizzare le politiche di viaggio, gestire i centri di costo e scaricare facilmente le fatture per un controllo accurato delle spese.

L’Italia mercato prioritario e partnership strategiche

Il mercato italiano rappresenta una priorità per Roundtrip, come confermato dai feedback positivi raccolti durante gli eventi e dalla crescente domanda registrata nel nostro Paese. “Siamo attivamente impegnati nello sviluppo commerciale in Italia e abbiamo stretto partnership locali, come quella con AITMM – Associazione Italiana Travel Mobility Manager”, ha aggiunto Les.

Roundtrip intende rafforzare ulteriormente la propria presenza in Italia, proponendosi dunque come alleato per le aziende che vogliono ottimizzare l’organizzazione dei viaggi aziendali.

Leggi anche: Roundtrip punta sull’Italia, soluzioni su misura per il business travel

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news