Michael O'Leary CEO Ryanair

Ryanair attacca Ursula von der Leyen: “Protegga i sorvoli durante lo sciopero ATC francese”

In questo articolo

Per il 17 e 18 settembre 2025, Ryanair lancia un grido d’allarme: i due giorni di agitazione dei controllori francesi rischiano di cancellare fino a 700 sorvoli, con oltre 125.000 passeggeri coinvolti.

La compagnia ha chiesto direttamente alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, di intervenire per proteggere i sorvoli internazionali sull’Europa, sottolineando che queste cancellazioni potrebbero essere evitate grazie a una gestione più centralizzata dello spazio aereo da parte di Eurocontrol.

La compagnia sostiene che i sorvoli rientrino nel mercato unico europeo e non dovrebbero essere considerati una “competenza nazionale”, come ribadito più volte da von der Leyen. Se l’Europa non interviene, rischiamo milioni di passeggeri bloccati e una nuova emergenza voli in Europa centrale.

Il Rapporto Draghi e le riforme ATC mancate

Non posso non ricordare il Rapporto Draghi del 2024, che segnalava i costi miliardari derivanti dalle inefficienze dell’ATC e i ritardi dei voli. L’auspicio era che Bruxelles adottasse misure concrete, ma secondo Ryanair, nulla è cambiato negli ultimi dodici mesi.

Le due riforme chiave richieste dal settore aereo sono semplici:

  1. Garantire che i servizi nazionali ATC siano a pieno organico per la prima ondata di voli mattutini.
  2. Proteggere i sorvoli internazionali durante gli scioperi nazionali, senza limitare il diritto di sciopero dei controllori.

Michael O’Leary, CEO di Ryanair, non usa mezzi termini:

“Non è più tempo di parlare: Ursula von der Leyen deve autorizzare Eurocontrol a gestire i sorvoli della Francia il 17 e 18 settembre, così da evitare ritardi e cancellazioni che colpirebbero milioni di passeggeri europei. I francesi possono scioperare, ma l’Europa deve proteggere il mercato unico.”

Leggi Anche: Ryanair allarga il bagaglio a mano gratuito del 33%… ma pronto a farti pagare se non rispetti le regole!

**

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news