Bagaglio a mano Ryanair

Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano: ecco cosa cambia per i passeggeri

In questo articolo

La low cost irlandese si adegua alle nuove norme UE e annuncia un +20% di spazio per il bagaglio a mano gratuito. Le novità entreranno in vigore entro l’estate 2025

Ryanair ha annunciato che aumenterà le dimensioni del bagaglio a mano gratuito del 20%. La decisione arriva dopo il voto del Parlamento europeo a favore di una proposta che vuole standardizzare le dimensioni del bagaglio a mano senza costi aggiuntivi per i passeggeri sui voli all’interno dell’Unione europea.

Attualmente, Ryanair consente un oggetto personale gratuito con dimensioni massime di 40 x 25 x 20 cm (volume 20 litri). Con l’adeguamento alla proposta UE, la compagnia aumenterà la larghezza ammessa da 25 a 30 cm, portando le dimensioni a 40 x 30 x 20 cm, pari a un volume di 24 litri.

Un portavoce della compagnia ha dichiarato che “il cambiamento sarà attuato nelle prossime settimane, man mano che i nostri sistemi di misurazione dei bagagli in aeroporto verranno aggiornati“.

Le nuove regole UE sul bagaglio a mano: cosa prevedono

Secondo la proposta approvata dal Parlamento europeo, i viaggiatori potranno portare a bordo un collo personale (es. borsetta o zaino) e un piccolo bagaglio a mano senza costi aggiuntivi. Le dimensioni massime per il collo personale saranno di 40 x 30 x 15 cm, mentre il bagaglio a mano dovrà rispettare un limite complessivo di 100 cm (altezza + larghezza + profondità) e un peso massimo di 7 kg.

La normativa dovrà ora essere approvata da almeno il 55% degli Stati membri dell’UE. I negoziati sono previsti per luglio 2025, con l’obiettivo di adottare le nuove regole entro fine anno.

Le compagnie aeree si adeguano: entro l’estate le nuove dimensioni

Non solo Ryanair: anche Airlines for Europe (A4E), che rappresenta i principali vettori del continente, ha confermato l’impegno dei suoi membri. “Tutte le compagnie A4E introdurranno le dimensioni garantite entro la fine della stagione estiva 2025“, ha dichiarato l’associazione.

Ourania Georgoutsakou, direttore generale di A4E, ha sottolineato:

L’allineamento delle dimensioni del bagaglio a mano porterà maggiore chiarezza e trasparenza per i passeggeri europei. Dai viaggiatori in città alle famiglie, tutti beneficeranno della stessa regola chiara“.

British Airways, Jet2 ed EasyJet già ammettono dimensioni superiori alle nuove misure minime garantite, quindi pochi cambiamenti per i passeggeri abituali di questi vettori.

Leggi Anche: L’UE vuole il bagaglio a mano gratuito per tutti, cosa cambia davvero per i passeggeri

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news