ryanair-booking

Ryanair e Booking si alleano per vendere voli low cost

In questo articolo

Accordo strategico tra la compagnia irlandese e Booking Holdings: trasparenza sulle tariffe, più scelta per i viaggiatori e integrazione immediata con l’account myRyanair.

Ryanair ha stretto un accordo con Booking Holdings, il gruppo che controlla alcune delle principali piattaforme di prenotazione online come Booking.com, Kayak, Priceline e Agoda.

Grazie all’intesa, i clienti potranno acquistare i voli della compagnia irlandese direttamente da questi portali, con accesso immediato all’intera rete di oltre 235 destinazioni in Europa e nel mondo.

Più trasparenza e OTA “approvate”

La novità punta a garantire tariffe trasparenti e procedure più semplici: i biglietti acquistati tramite i siti del gruppo saranno automaticamente collegati all’account myRyanair, permettendo ai passeggeri di ricevere aggiornamenti e comunicazioni ufficiali senza passaggi aggiuntivi.

Con Booking Holdings, si amplia la lista delle agenzie di viaggio online autorizzate da Ryanair, che già comprende Expedia, Lastminute, Kiwi, TUI e altre. L’obiettivo è rafforzare l’esperienza di prenotazione dei viaggiatori e mantenere prezzi competitivi.

Leggi anche: Booking nel mirino: oltre 10.000 hotel aderiscono alla class action promossa da Hotrec

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news