SAS – Scandinavian Airlines ha annunciato le, tante, novità della Summer ’25. Con al centro l’aeroporto di Copenaghen. L’ampia espansione porta il totale a 278 rotte per la stagione, rafforzando il ruolo del vettore scandinavo nel collegare il Nord Europa al mondo.
Leggi Anche: SAS: nuove rotte e servizi per il BT come la Lounge a Stoccolma aperta con Mastercard
Con 23 milioni di sedili, un più 2,2 milioni rispetto all’anno precedente, la summer ’25 di SAS presenta il programma più ricco di sempre, con le novità Madrid, Budapest, Cracovia, Lione, Wroclaw e Nuuk in Groenlandia, in partenza da Copenaghen, integrati da frequenti connessioni da Oslo, Stoccolma e da altre città scandinavi.
Il programma include anche nuove rotte intercontinentali come Seoul, con quattro voli settimanali, Seattle con cinque voli settimanali e Beirut con tre partenze settimanali da Copenaghen e due da Stoccolma. Stoccolma presenterà anche nuovi voli diretti per Reykjavík e Bodø. Oslo avrà voli giornalieri per New York (JFK) e voli settimanali per Rodi, mentre Bergen vedrà due nuovi voli settimanali per Malaga.
Copenhagen e Svezia al centro
Su Copenhagen sono stati aumentati i servizi su diverse rotte, tra cui Toronto, Berlino, Firenze e Praga, città da dove SAS opera 122 destinazioni, con le novità italiane di Cagliari, in estate e Milano-Linate.
In Svezia, l’investimento nel traffico interno ha portato a una rete completamente ampliata ed ampiamente migliorata in vista della stagione estiva, con un aumento del 54% dei voli. Questa crescita, che include l’apertura delle nuove rotte ad Halmstad e Kalmar all’inizio di quest’anno, si allinea ai piani presentati alla fine del 2024, rendendo SAS il vettore principale in Svezia sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
“Questo programma estivo rappresenta un’importante pietra miliare per SAS mentre intraprendiamo la nostra più grande espansione estiva di sempre, introducendo 28 nuove rotte e aumentando significativamente la capacità a 23 milioni di sedili” il commento di Henrik Winell, Vice President Network di SAS.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok