ALESSANDRA-BMT (13)

Scioperi aerei maggio 2025: disagi in vista per il 9 e il 18

In questo articolo

Agitazioni sindacali in arrivo nei cieli italiani: possibili ritardi e disagi negli aeroporti

Il mese di maggio 2025 si apre con nuove agitazioni nel comparto del trasporto aereo. Diverse sigle sindacali hanno indetto scioperi che potrebbero provocare ritardi e cancellazioni in diversi scali italiani. I giorni da segnare in agenda sono venerdì 9 maggio e sabato 18 maggio.

9 maggio 2025: scioperi su scala nazionale nella fascia 13:00–17:00

La giornata del 9 maggio si preannuncia come la più critica del mese, con più mobilitazioni sovrapposte tra loro, tutte nella fascia oraria 13:00–17:00:

  • Il sindacato CUB Trasporti ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore per tutti i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto, incluso il personale ENAC.
  • Flai Trasporti e Servizi ha proclamato uno sciopero del personale delle aziende handling associate ad Assohandlers, sempre per 4 ore, per protestare contro le proposte ritenute insufficienti per il rinnovo del contratto collettivo nazionale.
  • Scioperano anche i lavoratori di Swissport Italia all’aeroporto di Milano Linate e quelli di Aviation Services presso lo scalo di Venezia, con le stesse modalità.

18 maggio 2025: sciopero del personale navigante EasyJet

Nuovi disagi sono attesi per domenica 18 maggio, quando il sindacato USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore (13:00–17:00) per il personale navigante della compagnia EasyJet. Anche in questo caso, potrebbero verificarsi ritardi o cancellazioni nei voli operati dal vettore britannico.

Fasce protette e consigli utili

Durante gli scioperi aerei, l’Enac garantisce due fasce orarie protette in cui i voli devono essere comunque effettuati:

  • 7:00–10:00
  • 18:00–21:00

Ai passeggeri è raccomandato di controllare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea o sul sito dell’aeroporto e di presentarsi con anticipo per eventuali rallentamenti nelle procedure di check-in, controllo sicurezza e imbarco.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news