Sciopero Treni AGOSTO 2025

Scioperi treni settembre 2025: il 4, il 5 e il 15 i giorni a rischio

In questo articolo

Dopo la tregua estiva, tornano gli scioperi ferroviari: il 4 e 5 settembre stop nazionale del personale FS, poi proteste locali e regionali fino al 15 settembre. A rischio Frecce, Intercity e regionali

Il mese di settembre 2025 si apre con nuovi scioperi ferroviari che potrebbero causare forti disagi a pendolari e viaggiatori. Dopo agosto senza agitazioni, tornano infatti le proteste che coinvolgeranno sia il personale di macchina e di bordo del Gruppo Ferrovie dello Stato, sia le imprese ferroviarie private e alcune realtà regionali.

Tra il 4 e il 15 settembre sono previste diverse mobilitazioni, con ripercussioni sulla circolazione nazionale e locale.

4 e 5 settembre: sciopero nazionale del Gruppo FS e delle imprese private

La prima protesta del mese inizierà giovedì 4 settembre alle ore 21:00 e terminerà venerdì 5 settembre alle ore 18:00, per un totale di 21 ore.

Lo sciopero, indetto dall’Assemblea Nazionale PdM/PdB del Gruppo FS, riguarderà il personale di macchina e di bordo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e il settore merci su rotaia. Sono previsti disagi su Frecce, Intercity e treni regionali in tutta Italia.

Sempre il 5 settembre sono in calendario altre due agitazioni:

  • USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero plurisettoriale nazionale che coinvolgerà il personale delle aziende del Gruppo FSI e tutte le imprese ferroviarie private, con una fermata di 8 ore (10:00 – 18:00).
  • In Trentino Alto Adige, il personale Trenitalia appartenente alla Direzione Operazioni e Rete (DOR) si fermerà per 8 ore (09:01 – 16:59), su proclamazione delle sigle sindacali Uilt-Uil, Fast-Confsal e Orsa.

15 settembre: sciopero Trenitalia in Calabria

Dopo le mobilitazioni nazionali e regionali di inizio mese, il calendario degli scioperi si chiude con una protesta in Calabria.

Lunedì 15 settembre 2025, il personale Trenitalia della Produzione Regionale, Produzione Intercity e IMC Carrozze Servizio Intercity incrocerà le braccia per 8 ore (09:01 – 17:00), su proclamazione del sindacato UGL Ferrovieri. Saranno possibili cancellazioni e variazioni ai collegamenti regionali e a lunga percorrenza nella regione.

Treni garantiti e fasce orarie protette

Come previsto dalla normativa vigente, durante lo sciopero del 4 e 5 settembre saranno attivi i servizi minimi essenziali, con treni garantiti solo in determinate fasce orarie.

Trenitalia

  • Treni a lunga percorrenza: verranno garantiti i collegamenti essenziali. Qui la tabella dei collegamenti garantiti. 
  • Treni regionali: garantiti nelle fasce di maggiore affluenza:
  • 06:00 – 09:00
  • 18:00 – 21:00
    (solo nei giorni feriali)

Trenord

  • Servizi minimi garantiti in base alle fasce orarie indicate dalla Regione Lombardia
  • Sempre garantiti i collegamenti Eurocity da/per Vienna e Monaco, tra cui:
  • EC83 Monaco (Brennero 12:14 – Ancona 19:10)
  • EC82 Ancona 11:30 – Brennero 17:52

Italo

  • L’elenco aggiornato dei treni garantiti sarà pubblicato circa 48 ore prima dell’inizio dello sciopero sul sito ufficiale Italo Treno.

Cosa fare in caso di cancellazione: rimborsi e diritti

I passeggeri che subiranno cancellazioni o variazioni significative al viaggio potranno richiedere rimborso o voucher secondo le modalità previste da ciascun operatore.

  • Trenitalia: rimborso integrale per treni soppressi o in caso di rinuncia al viaggio (entro le 23:59 del giorno precedente per i regionali)
  • Italo: richiesta tramite area personale sul sito web, con opzione rimborso o voucher
  • Trenord: modulo online o richiesta via email, secondo la modalità di acquisto

I treni già partiti al momento dell’inizio dello sciopero potranno terminare la corsa solo se il viaggio può concludersi entro un’ora dall’inizio dell’agitazione.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

 

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news